![]() |
tanto per cominciare!
Buongiorno a tutti,sono un nuovo iscritto,mi chiamo andrea e sono della prov. di varese!
Premetto che anni fa ero appassionato di acquari e ne possedevo uno da 120 lt d'acqua dolce,che causa matrimonio ho dovuto dismettere. ora mi vorrei riavvicinare,con il desiderio di cimetarmi in un nuovo acquario d'acqua salata,tra i 200#250 lt. sono prorprio alla basi,quindi ogni consiglio sarà ben accetto!! parto con il primo quesito,la scelta della vasca. tra quelle in commercio "pronte all'uso",complete quindi di filtri e tutto il resto ed una vasca fai da te,comprandosi quindi tutti gli accessori singolarmente quale via consigliate? ho visto velocemente le vasche della TANK,sono valide? considerate che i fondi non sono illimitati,quindi non potrei rivolgermi a prodotti "professionali" ma devo cercare un buon compromesso qualità/prezzo!! suggerimenti??? grazie a chi mi risponderà! |
a mio giudizio sono più valide quelle vasche che definisci fai-da-te, proprio perchè puoi prendere gli accessori che più ti piacciono e ......meglio si adattano alla popolazione che devi inserire in vasca.
il consiglio principale è quello di attendere un attimino nell'acquistare la vasca e di leggere le varie guide che ci sono su AP, ti toglieranno molti dubbi sul da farsi e quando fare le cose. -prima di tutto si parte da cosa vuoi allevare...pesci..molli...lps..sps -tipo di illuminazione necessaria -grandezza della vasca anche in base all'illuminazione -in base al volume della vasca ci vuol un adeguato skimmer - se vuoi SPS devi prendere anche un reattore di calcio con relativa bombola ed eventualmente un elettrovalvola. prendi o fatti fare una vasca con la sump, ti agevolerà la gestione e la disposizione degli accessori. tieni conto che devi prendere degli accessori "indispensabili" a contorno della vasca come: -rifrattometro per il controllo della salinità con ATC -impiando d'osmosi -vari test per il controllo dei valori dell'acqua (ca/kh/mg/ph/etc...) -eventuale letto fluido -integratori vari ( almeno ca/kh/mg ) -poi ci sono le pompe di movimento. -rocce vive in base al volume dell'acquario e alla rocciata che vuoi fare -ti sconsiglio inizialmente di mettere la sabbia....almeno inizialmente. inizia da questo ... http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...incipianti.asp e poi leggiti gli altri articoli http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp se poi riesci ad andare da qualcuno che ha un acquario già avviato ti fai spiegare dal vivo alcune cose e ti rendi conto di cosa ci vuole, tempo da dedicargli. tieni conto anche delle spese ENEL ( o altro gestore ). ....non ho mica finito...c'è molto altro :-D :-D cmq BENVENUTO SUL FORUM ;-) |
azz iniziamo bene!!^^
adesso esco,appena rientro leggo quello che mi hai suggerito e commento la tua risposta! comunque ho letto un a paio di libri,ma mi ha confuso solo le idee! domanda,la sump che è?? forse è la vasca secondaria che serve da filtro?? se fosse non posso metterla per problemi di spazio,è fondamentale o ci sono altre soluzioni?? |
... è solo l'inizio #18 #18 #18
|
ho letto la prima parte,quella del riepilogo dei prezzi per intenderci.
mi sembrano alti i prezzi indicati per la vasca e per l'illuminazione,sbaglio?? nel senso,le plafoniere che montano t5 che si trovano in commercio attorno ai 100,00 non vanno bene?? la vasca della tank che dicevo prima da 230lt mi pare sia sotto i 200 euro di costo! però sottolineo la domanda di prima,la sump è fondamentale?? se così fosse muore tutto il discorso,almeno per il momento! |
Quote:
stesso discorso x l'illuminazione. xrò sarebbe meglio che: 1)leggessi gli articoli qui su ap(home ap articoli marino) 2)scegli ciò che vuoi allevare. dopodichè continui a fare domande in questo topic che hai aperto. xrò ripeto nn è fondamentale la sump. xrò x quale motivo nn la puoi mettere la sump va nel mobile sotto la vasca se il problema è lo spazio ;-) |
grazie anche a te per la risposta!
stanotte mi sono dedicato alla lettura,ora comincio a riordinare le prime idee e poi come giustamente dici ricomincio con le domande,cercando di intraprendere uno schema logico! la sump non è che non la voglio mettere,non la posso mettere perchè ho già il posto dove mettere l'acquario ma non ha la possibilità di inserire niente sotto (nb:il mobile era già stato rinforzato in origine in previsione di un fututo acquario,si tratta di un mobile basso a cassettira,quindi nessuna possibilità di inserire la sump!!). intanto ho capito che prima devo decidere cosa vorrei allevare (fino a ieri pensavo fosse l'ultima cosa!!) quindi il primo passo l'ho fatto,adesso mi studio un pò di cose e poi riparto a raffica con le domande!!^^ |
allora,mi avete premsso che per prima cosa bisogna scegliere cosa si vuole allevare.
provando ad informarmi mi sono reso conto che la cosa non è semplice come può sembrare. nel senso,per un neofita assoluto come me,non è facile districarsi tra coralli duri,coralli molli,pesci e chi più ne ha più ne metta! quindi chiedo un consiglio in merito,quali sono i coralli molli "adatti" a chi comincia? e quelli duri?? i pesci meno complicati da gestire e meno "delicati" quali sono?? grazie |
IHMO.....fai una vasca improntata anche per i duri e poi ci puoi mettere tutto quello che vuoi, sicuramente una volta che vedi in giro qualche duro lo metterai e non dovrai rifare la spesa degli accessori.
|
rieccoti!
buongiorno! adesso ti faccio una bella domanda,da quello che ho capito i "molli" hanno meno "pretese",giusto? cosa deve avere in più una vasca perchè possa andar bene sia per i molli che per i duri? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl