![]() |
VORTECH: manutenzione ordinaria
Ciao Giancarlo,
leggendo i topic sui forum e quel poco che c'è scritto sul manuale, relativamente al discorso manutenzione, mi sembra d'aver capito che ci sono dei pezzi soggetti a usura (strano, eh? :-D). Ora mi chiedevo, non è possibile stabilire una manutenzione ordinaria che possiamo fare pure noi, tipo: ogni tot ore cambiare questo? Mi rendo conto che non è possibile prevedere un tempo di usura esatto, perchè ci sono troppe variabili in ballo, ma se lo fanno con le automobili, penso che per una pompa composta da pochi pezzi sia ancora più semplice. Poi magari non sarebbe male neppure se esistesse un kit revisione, reperibile in commercio senza troppi sbattimenti e a un prezzo umano. Che ne pensi? Ciao ;-) |
Dipende molto dalla cura che si ha della pompa.
Se è stato fatto un "cattivo" allineamento le parti più soggette ad usura possono rovinari. Una buona manutenzione (pulizia della parte interna della Vortech aiuta ad eliminare moltittimi problemi di rumorosità. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl