AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Macroalghe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=64)
-   -   Ecco chi mangia la briopsis... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217845)

iapo 09-12-2009 13:22

Ecco chi mangia la briopsis...
 
Eccole.... #19 #19

http://img689.imageshack.us/img689/6...1686medium.jpghttp://img689.imageshack.us/img689/p...jpg/1/w518.png

..piccola cronistoria: ;-)
Avevo 3/4 focolai di briospis che non riuscivo a debellare (come tutti..)
Mi decisi di provare con l'Elysia crispata il nudibranco zooxantellato che semprava essere uno dei pochi a piluccare la maledetta.
Ne prendo uno adulto molto bello che stà con me due o tre giorni.
La briopsis nemmeno la guarda e poi mi finisce frullata nella pompa.
Dopo qualche settimana (2/3) intravedo sul vetro un esserino che non poteva essere ne una lumachina, ne asterina.....mi avvicino e vedo che è un nudibranco di qualche millimetro...i colori e la forma mi sembrano proprio dell'elisya crispata che avevo preso...ma sarà possibile???
Fortemente tentato ad eliminarlo (nel dubbio potrebbe rivelarsi un mangiatori di coralli....) lo lascio li in attesa di informarmi meglio....
Dopo qualche giorno ne scorgo un altro in punti diversi della vasca tanto da pensare che possano essere più di uno....
finalmente dopo qualche giorno li vedo sul fondo...ormai non ho dubbi..sono cresciuti e hanno la forma e i colori dell'Elysia crispata...è prorpio lei e ce ne sono ben tre individui.
Nel frattempo la briopsis è cresciuta e io pensando a loro non l'ho estirpata più.
Dopo qualche giorno li vedo tutti e tre appollaiati sui ciuffi di briopsis..se ne stanno li tutto il giorno mangiandone tutte le foglioline più tenere (per intenderci lasciano solo lo stelo lungo piluccando tutte le foglioline laterali)

Ecco come sono diventati....ormai il più grande e 2 cm di lunghezza, la briopsis di sicuro non cresce più ma è confinata (anzi credo che stia morendo tutta perchè l'hanno pelata di tutte le foglioline...)
nella foto si vedono due individui su un ciuffetto ormai decimato (si vedono gli steli spiluccati) Dietro la montipora c'è un ciuffo molto grande con un altro individuo più piccolo all'opera ma anche li si vedono bene gli steli spiluccati.

Io credo che gli adulti difficilemente la mangino ma le forme giovanile che sono nate nella mia vasca non conoscendo altro cibo e avendo comunque la predisposizione a mangiarle ne sono piuttosto ghiotte....tenete presente che solo all'inizio le vedono vagare sui vetri o sul fondo ma probabilemtne solo perchè dovevano ancora trovarla...poi si sono stabilite li e mai spostate....non voglio cantare vittoria ma....

yeah! 09-12-2009 13:30

ma sono nate da uova o pensi siano addirittura il risultato del frullato del primo????perche se cosi fosse frulla ancora :-D

ALGRANATI 09-12-2009 18:34

esattamente la domanda che volevo porti io.....secondo te sono come i platelminti che se li rompi in 2 avrai 2 individui oppure hai avuto una deposizione??

iapo 09-12-2009 19:00

yeah!, ALGRANATI, ...a saperlo......non posso dire se ho avuto una deposizione......sarebbe importante avere una foto della deposizione dell'animale per confrontarlo con quella che io ho visto in vasca in quel periodo (ma potrei anche sbagliarmi con il periodo) ....io l'avevo attribuita ad una lumaca (sconosciuta che mi è arrivata con gli animali....) che ho in vasca perchè da li a poco ho avuto una invasione di lumachine in vasca (che ho tuttora...)
Si trattava di una deposizione grande circa 3 cm di diametro a forma di spirale con strati alternati di uova bianche e liquido intorno (gelatinoso e trasparente).
Questa deposizione era su una roccetta in piena luce alla base della rocciata....
.....

iapo 17-12-2009 15:26

.....beh intanto posso confermarvi che la briopsis è in fin di vita.... #36# #36# #22 #22 un #25 all'Elysia.... mi dispiace quasi perchè adesso perderò anche i tre nudibranchi... #24 #24

iapo 22-12-2009 13:25

la Briopsis è sparita...le Elysia la mangiano fino a rosicchiarla sulla roccia..non ne rimane niente!

E' sparita però anche un Elysia (la più grande) e le altre due più piccole le vedo spacciate perchè è finita la pappa....

però la brpiosis la mangiano.... #36# #36# #36#

ALGRANATI 22-12-2009 21:13

grandissima notizia....finalmente qualcuno che ha provato realmente ;-) #25

pieme74 22-12-2009 21:53

bellissimo topic #25

miky 27-12-2009 12:18

Peccato che tu abbia finito la pappa ma direi che potresti provare a dividerne una per capire la riporduzione. Lametta ben disinfettata e zack .... vedi se muore prima quella intera o quella affettata.
Macrabo esperimento ma utile per la comunità .... le ricorderemo ogni 27 dicembre #36# #36#

claudiomarze 04-01-2010 09:26

:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10707 seconds with 13 queries