![]() |
Problema Ninfea Rubra
Ciao,
da un paio di settimane noto un rallentamento nell'emissione di foglie della ninfea rubra e le foglie presenti dopo un pò presentano delle chiazze scure ai margini che piano piano si sfaldano come fossero marce. Il fondo ormai ha più di un anno, che tipo di carenza può essere? Io pensavo potassio ma non ne sono sicuro. Fertilizzo utilizzando il protocollo Dennerle S7+E15+V30 Grazie |
Ho letto da qualche parte che queste piante d’inverno possono perdere le foglie.
Ho letto anche che hanno bisogno di tanti nutrienti nel terriccio perché l’assorbimento viene tramite le radice, dunque ti conviene integrare con delle pastiglie fertilizzante. |
Infatti penso lo farò, pastiglie ne ho parecchie e visto che ci sono dò una rinfrescata al fondo
|
Oltre al consiglio datoti, io posso riportarti la mia esperienza.
Ho notato che se la pianta viene potata in modo drastico, del tipo 5/6 foglie su 10, si blocca e va in stasi, nonostante magari prima facesse due foglie a settimana. Dopodichè le foglie rimaste durano quel che durano, e poi marciscono, e il bulbo va in una specie di letargo. |
Io normalmente poo 1-2 foglie su 5-6, giusto quelle che arrivano in superficie e fanno parecchia ombra. Grazie di aver riportato la tua esperienza
|
Anche la mia ninfea lotus fa così...
Fa delle foglie bellissime appena nate,poi dopo un paio di giorni o settimane cominciano a diventare scure e a marcire... Allora do anche io una rinfrescatina a base di pastiglie fertilizzanti #36# |
ho rinfrescato tutto il fondo con una scatola intera di pastiglie Dennerle, adesso vediamo i risultati, grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl