AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Pompe dosimetriche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217818)

TomBombadil 09-12-2009 06:02

Pompe dosimetriche
 
Sto pensando di attrezzarmi con delle pompe dosimetriche in modo da non interrompere i dosaggi xaqua e/o non dipendere da altri quando mi assento per qualche giorno.
In giro ho trovato quelle della Aqua Medic (che ho guardato bene, ma non mi convincono) e quelle della GroTech.
Chi ha esperienza con dosimetriche ed ha consigli da darmi?

IVANO 09-12-2009 10:40

TomBombadil, provsate entrambe, senza dubbio Grotech, hanno una tenuta maggiore, sono piu precise perchè le Aquamedic hanno una dosometrica a 2 punti di contatto e a volte perdono il "vuoto"

TomBombadil 09-12-2009 12:56

IVANO, scusa, ne approfitto per una domanda forse sciocca, ma le boccette dalle quali pescano le pompe, dovendo rimanere aperta per l'ingresso del tubo e il passaggio dell'aria all'interno della boccetta,... che succede? non evapora il contenuto? e non agitando prima della "pompata"...? Dal lato pratico, hai avuto problemi?
#24

SJoplin 09-12-2009 13:08

TomBombadil, le pompe che monta grotech son poi quelle della thomas (mi pare siano le stesse utilizzate anche da aquatronica, limulus, ecc.). la testa è un po' fragile ma direi che lavora bene. fai attenzione (se e) quando le smonterai per la pulizia, perchè rompere la linguetta è un attimo e dopo la pompa inizia a dare problemi.
se non cerchi sistemi blasonati c'è pure un utente di questo forum che fa dei minisistemi con dosometriche.

IVANO 09-12-2009 13:17

TomBombadil, normalmente basta un foro ove passa il tubo e giusto un po d'aria in modo che la pompa riesca a prelevare il liquido.L'evaporazione dovuta a quella sezione che rimane aperta è trascurabile.Io comunque ho 3 boccette piccoline che utilizzo mentre le confezioni grandi le lascio chiuse.Normalmente i liquidi studiati per essere dosati ni dosometrica non necessitano di miscelazione. o meglio, magari ogni tanto si ma per ogni singola somministrazione no

TomBombadil 09-12-2009 14:18

Quote:

Originariamente inviata da IVANO
Normalmente i liquidi studiati per essere dosati ni dosometrica non necessitano di miscelazione. o meglio, magari ogni tanto si ma per ogni singola somministrazione no

Humm... mi chiedo se, almeno per i Bio, non ci siano problemi con xaqua #24

IVANO 09-12-2009 14:20

TomBombadil, non conosco nel dettaglio quella linea di prodotti #23 #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08506 seconds with 13 queries