AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   mattoni? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217792)

sendy 08-12-2009 21:53

mattoni?
 
ciao, volevo sapere se i mattoni rossi pieni possono andare bene come aggiuntivo alle rocce per far proliferare i batteri magari da mettere in sump ...e se si se ci sono delle controindicazioni e avvertenze?

Bis 08-12-2009 22:14

a naso direi che non vanno bene assolutamente...non sono porosi..non so se rilasciano sostanze nocive ma credo di si :-)

sebyorof 09-12-2009 01:54

sendy, tecnicamente non rilasciano nulla, e sono porosi, solo molto probabilmente funzionerebbero da biologico tipo i cannolicchi e diventerebbero fabrica di nitrati, e questo non va bene.... meglio rocce vive.

Deathman 09-12-2009 09:53

Premetto che non ne capisco assolutamente una mazza di marino #12 ma il mio negoziante ha una vasca di 3 metri di lunghezza con due vasche sotto, la prima con mattoni e la seconda con le rocce, le 2 vasche sono collegate tra di loro e si rabboccano automaticamente dalla prima alla seconda...

Potrei provare a chiedere il perchè li ha inseriti e se possono creare problemi o rilasciare sostanze nocive...

sebyorof 09-12-2009 10:23

tranquilli non rilasciano nulla! per quello non mi preoccuperei......

sendy 09-12-2009 11:50

ma tecnicamente non hanno la stessa funzione delle rocce vive? anche le rocce sono porose che differenza ci sarebbè?parlo dei mattoni pieni quindi nel loro interno ci sarebbe ben poco ossigeno.

Massimo-1972 10-12-2009 13:44

Prova a spaccare una roccia viva ed un mattone e ti accorgi della differenza

Abra 10-12-2009 14:43

diciamo che tecnicamente hai una superficie piccola rispetto a quello che offrei una roccia viva.....ma non si comporta da biologico,questo perchè offre una superficie molto compatta e ti si forma un biofilm che sotto sarebbe anossico,questo ovviamente se lo metti in sump e con un passagio non troppo frettoloso,come del resto succede anche in un biologico normale in cui basterebbe restringere il flusso e si avrebbe anche una riduzione degli NO3.
la differenza la fà la profondità dei cunicoli,che in una roccia viva arrivano molto più in profondità (non come si pensa comunemente) mentre nel mattone il tutto resta molto in superficie.

sendy 10-12-2009 15:54

bè si capisco che la supericie liscia del mattone è inferiore. quindi non sono poi così dannosi.attaccare insieme più mattoni si può avere più spessore. ci sono rocce piatte che non sono poi così diversa dal mattone dal punto di vista profondità. in sostanza nn dovrebbero dai grossi problemi fare una pila di mattoni pieni.

Abra 10-12-2009 16:24

no problemi non dovreste averne....ma neanche tanti risultati,solamente un muretto in sump :-)) io cercherei altre strade.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10127 seconds with 13 queries