![]() |
Controllare il ph in acquario
Allora, domando qua perchè con il tasto cerca non ho trovato ciò che mi serve.
Sto proprio ora ora per cliccare sul tasto compra per acquistare PHcontroller+sistema completo Co2+Impianto osmosi ed il tutto per la modica cifra di 250€. Tuttavia....riguardo alla co2 ho qualche tentennamento (sfiga delle sfighe l'impianto ad elettrolisi è saltato oggi oggi, sennò ero a posto). Arrivo al punto. Usando osmosi, torba, pignette e catappa si può mantenere un ph abbastanza costante senza l'utilizzo di co2? Senza contare che io di piante praticamente non ne vorrei mettere. |
Cosa/chi vuoi mettere in vasca ed in che vasca?
|
Vasca 180 netti, con nanostomus, scalari,corydoras e ottocinclus
|
volendo si può, serve una certa esperienza e pratica però.
cmq, quei pesci esigono una vasca con una buona/ricca vegetazione. ciao |
Ricca, non esageriamo. Gli scalari hanno bisogno di molto spazio per il nuoto. Io metto solo echinodorus bleheri, eventualmente ozelot (tutte o quasi in sfondo), hydrocotyle leucocephala(che non riesco proprio ad avere) e in fine pistia o tenellus, visto che momentaneamente la seconda non vuol saperne di crescere con la pistia sopra.
Stop, niente altro come piante. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl