![]() |
Akadama per quali piante
Volevo sapere se l'akadama va bene per tutte le piante oppure per piante come la glossostima e praticelli var non è assolutamente adatta.
A voi a parola. |
io la sto usando sia con la glosso che con la calli...qualche problemi a piantarla x la granulometria non piccolissima ma x il resto è ok... ;-)
|
interessante.
Una piccola domanda ancora, se non erro tu usi le t5 vero? Se si secondo te potrei usare tranquillamente quelle della philips tipo 840-865-965 senza incorrere in pericolo alghe, oppure meglio andare su lampade per acquari? |
io uso le 865+840... ;-)
e ne sono soddisfatto... :-) le 965 non si trovano... |
quanto le paghi più o meno?
|
poco più di dieci euro l'una costano...
|
ottimo allora vada per quelle.
|
Quote:
Io la 840 la pago circa 5€ 865 e 965 sui 9 €... |
mah io ho il 50% di sconto in questo posto perchè vado x conto di un negozio a comprarle...quindi le pago 5... :-))
|
ancora una cosetta.
Volendo potenziare o meglio rifare il parco luci del mio tenerif 67. Pensavo di smontare tutto il coperchio e infilare 3-4 neon t8 oppure 2 neon t5. La vasca ha circa 35 cm di acqua massimo, secondo voi posso usare tranquillamente le t8? Volendomi attrezzare di gruppi di accensione esterni, secondo voi quanto verrei a spendere per i gruppi di accensione e le cuffie stagne? La vasca è circa 60-65 cm di lunghezza, il coperchio però è trapezoidale, secondo voi che neon ci stanno? I 18 w ci stanno?potrei recuperare i gruppi di accensione dei 15W oppure devo comprare tutto nuovo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl