AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   radici aree (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217353)

marcoiva 04-12-2009 23:13

radici aree
 
da circa 1 mese e mezzo ho riallestito il mio acquario fertilizzo con co2 e protocollo sachem (anche se di quello tarocco acquistato qua sul mercatino) ,ho il fondo attivo dell'anubias,2 t5 x 39w su 90 litri
devo dire che le piante crescono a vista d'occhio ma con una grande quantita di radici aree sulle piante a crescita rapida.
so benissimo che queste radici ci devono essere ormai sono molti anni che le coltivo,ma mai mi era capitato una cosa cosi esagerata.
quindi mi chiedo è un bene o un male?
o meglio....il fondo attivo(è la prima volta che lo uso) è troppo povero che devono emettere piu radici per prelevare le sostanze dall'acqua o.... semplicemente le cose vanno benone cosi?

sampa85 05-12-2009 02:25

in lacune situazioni le painte possono emettere radici aeree in mancanza o scarsità di nutrienti....magari nel tuo caso visto che l'illuminazione è elevata hanno bisogno di più nutrienti per compensare il tasso di crescita agevolato da luce e co2....quindi forse potrebbe dipendere da una mancanza di nutrienti nel fondo..... #24 #24 #24

Pannokkia 05-12-2009 08:08

da un mese e mezzo ha riallestito con fondo fertile...non credo sia un problema di fondo...io ti faccio presente che ad esempio la mia rotala si era allungata sulla superficie dell'acqua per un ritardo della potatura e infatti la parte superiore delle piante si era ricoperta di radici...si vedeva piu bianco che verde xDDD!
una volta potate accorciate le radici e ripiantate, la crescita delle radici si è fermata!
ciau!

marcoiva 05-12-2009 21:36

in effetti puo essere come dice pannokkia perche sinceramente erano tutte da potare cmq oggi ho potato e vedremo un po che succede
Anche se sinceramente nn riesco a capire il nesso tra il fatto che arrivino fino alla superfice e le radici aree boh forse che uno stelo piu lungo ha piu bisogno di nutrienti rispetto ad uno che resta nella colonna d'acqua e quindi piu basso?

Entropy 06-12-2009 02:50

marcoiva, ma di quale specie stiamo parlando?

Pannokkia 06-12-2009 12:24

ahahahahha be in effetti ci siamo scordati la cosa principale!
comunque è normale che quando sono in superficie ricevono piu luce ed hanno bisogno di piu nutrienti ;-)

marcoiva 09-12-2009 22:35

giusto, le speci :-))
in particolare sono la polysperma e l'heteranthera
Beh cmq si il discorso fila ma cavolo nn mi era mai capitato 30 cm di radici areee anzi forse pure piu lunghe erano diventare una foresta bianca #19

gio87 09-12-2009 23:30

le halterranthera e la polisperma sono due piante che di loro tendono a cacciare radici aeree. ora pero' una quantita cosi massiccia e' comunque da indagare. potrebbe realmente trattarsi di mancanza di nutrienti.

Entropy 10-12-2009 11:24

marcoiva, hai pesci in vasca? Se sì, quali e quanti?
I steli delle piante con le radici, sono piegate dalla corrente della pompa o rimangono oblique sotto la superficie dell'acqua quando crescono molto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06852 seconds with 13 queries