AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   il mio "sfondo" 3d come lo coloro? dite qualcosa p (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217107)

manumart 02-12-2009 20:59

il mio "sfondo" 3d come lo coloro? dite qualcosa p
 
ciao ragazzi mi date qualche consiglio su come completarlo che tecnica usereste???????????

sono indeciso tra:
cemento e vernice acrilica
cementite e vernice
silicone e sabbia
cemento e sabbia

aengusilvagabondo 03-12-2009 09:23

Non so le dimensioni della vasca nella quale metterai questo decoro ma,secondo me mi sembra un po troppo pesante ,a mio avviso dovresti scavare un po di piu per snellirlo e diminuire il volume a favore di una maggiore quantità d acqua
Detto questo ti dico come lo farei io
Puoi usare del normale cemento misto sabbia fine ,sucessivamente lo colori con acrilico e poi dai due mani di resina epossidica
Il plastivel non lo conosco perchè qui a Tunisi non esiste so comunque che parecchi lo usano ,l accorgimento che devi avere con il plastivel è che lo devi dare su base gia cementata se no ti mangia il polistirolo

manumart 03-12-2009 11:30

grazie mille cmq la vasca è grande come il cartone che sta sotto e alta come il blocco più alto contiene circa 150lt io contavo di arrivare a 100 lt

manumart 03-12-2009 11:34

ah unaltra cosa per il cemento credi sia meglio che la superficie sia levigata oppure no?

manumart 03-12-2009 14:45

oggi sono stato in ferramenta e mi hanno detto che un silicone acetico non aderisce bene a due lastre di polistirolo ed è molto meglio quello neutro per sicurezza li ho presi entrambi ma su quello acetico c'è scritto fungicida va bene lo stesso io ho specificato che lo vlevo antimuffa

aengusilvagabondo 03-12-2009 15:30

Allora
Il silicone non deve essere antimuffa ,deve essere acetico ma non antimuffa
Io ho usato anche il silicone acrilico ma viste le temperature che avete in Italia ci metterebbe troppo tempo ad essiccarsi quindi ,meglio acetico e NON ANTIMUFFA
Riguardo il cemento ,mi è venuta un idea che ho gia provato in un mio decoro
Dallo tranquillamente su tutta la superficie ,anche sotto dove metterai il silicone mi raccomando
Dato il cemento prendi della resina epossidica e la dai sul decoro cementato e colorato con una base(magari nero)
Data la resina ci spolveri sopra la sabbia fine e lasci asciugare
Effetto garantito e sicurezza assoluta
Mi raccomando ,data la resina ,viste le vostre temperature,aspetta 7 giorni e comincia poi con i lavaggi con carbone

manumart 03-12-2009 16:47

Quote:

Originariamente inviata da aengusilvagabondo
Allora
Il silicone non deve essere antimuffa ,deve essere acetico ma non antimuffa
Io ho usato anche il silicone acrilico ma viste le temperature che avete in Italia ci metterebbe troppo tempo ad essiccarsi quindi ,meglio acetico e NON ANTIMUFFA
Riguardo il cemento ,mi è venuta un idea che ho gia provato in un mio decoro
Dallo tranquillamente su tutta la superficie ,anche sotto dove metterai il silicone mi raccomando
Dato il cemento prendi della resina epossidica e la dai sul decoro cementato e colorato con una base(magari nero)
Data la resina ci spolveri sopra la sabbia fine e lasci asciugare
Effetto garantito e sicurezza assoluta
Mi raccomando ,data la resina ,viste le vostre temperature,aspetta 7 giorni e comincia poi con i lavaggi con carbone

funziona anche con il plastivel???

aengusilvagabondo 03-12-2009 17:29

Se ti riferisci a spandere il plastivel e poi la sabbia non lo so perchè il plastivel ho sempre saputo che è spray e a parte questo non so altro
Comunque se puoi lavorare all esterno e vuoi spendere meno puoi prendere della resina poliestere e fai lo stesso procedimento ,pero' hai bisogno di un ambiente areato,piu tempo per il lavaggio e avrai una leggera differenza nel colore visto che la poliestere ad essiccamento totale è gialla-marrone

manumart 03-12-2009 18:25

ok grazie mi sei stato molto d'aiuto

ancis50 04-12-2009 00:48

manumart,
dopo gli ineccepibili consigli di aengusilvagabondo, aggiungo solo di considerare bene la temperatura nel caso decidi di resinare, non so di dove sei ma siamo un pò troppo bassi per resinare al meglio( da me siamo intorno ai 5°C) già sotto i 15° sarebbe meglio non farlo.....
Se lavori ""al caldo"" in casa o al limite in cantina /garage la epossidica la puoi usare perchè non ha praticamente odore/solventi ,basta aerare un pò....la poliestere in casa/garage/cantina NO :-) troppo odore/solvente,..da usare solo all'aperto o in locali idonei tipo se hai un'officina... ;-) lontano da casa

O.T. per ferdy.....azzarol....che vasca ti sta venendo!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08243 seconds with 13 queries