AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Cayman 110 il pavimento reggerà? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216972)

goldiscus 01-12-2009 19:17

Cayman 110 il pavimento reggerà?
 
Ciao ragazzi una domanda,

sto per traslocare e con me (spero) il mio acquario Cayman 110 (230lt) con supporto originale, avrei qualche difficoltà a posizionarlo vicino ad un muro portante, secondo voi mettendolo parallelamente ad un muro non portante ci potrebbero essere problemi per il pavimento???

immagino che la vasca pesi intorno ai 300-350kg.


grazie a tutti.

goldiscus.

simodfilter 01-12-2009 19:28

leggevo qualche giorno fa inun topic che i paviemnti delgi appartamenti "dovrebbero" reggere fino a 400Kg ma non voglio prendermi la responsabilità di dirti vai tranquillo.
Meglio sarebeb chiedere all'amministratore del condominio che magari chiederà direttamente al geometra..

yangadou 01-12-2009 22:31

Secondo me se un pavimento in c.a. non regge quel peso c'è da preoccuparsi.....

botticella 02-12-2009 00:09

ma siete pazzi hai voglia di mettere 300kg ma anche 500 stai tranquillo l'unico accorgimento che ti dico sarebbe bene seguire e di metterlo in modo che non gravi su un unico travetto ma su più travetti (generalmente nel lato corto della casa) in modo da tagliare più di un trave e scaricare quindi il peso in modo migliore

faby 02-12-2009 00:13

le normali solette da abitazione civile sono di solito calcolate per circa 400-500kg/m2 a cui viene aggiunto un coefficiente di sicurezza...

quindi vedi l' area che occupa il tuo acquario e controlla se il peso sta al di sotto.

se la casa è antica o cmq di una certa età allora andrebbero fati dei calcoli strutturali nel caso, anche se la vasca in questione non è enormemente pesante.

occhio che quando calcolate il peso della vasca è sempre bene considerare almeno un osservatore nelle immediate vicinanze.

ciao!

goldiscus 02-12-2009 10:45

le misure sono 110 x 45 x 58,5, sul sito ferplast mi da il peso pieno in circa 270kg, con il mobile filtro bombola ecc arrotondo a 350 esagerando un pò... la casa è nuova quindi anche in base ai vostri suggerimenti mi sento abbastanza tranquillo, se qualcuno avesse comunque altre info sono bene accetti!!!

grazie come al solito della vostra disponibilità!!

Goldiscus.

botticella 04-12-2009 00:03

comunque di sotto chi ci abita??
al massimo si trova un acquario gratis e un bel lucernaio #18

Alfa 04-12-2009 00:51

se avete notato però parla di muri non struttura in cemento armato per le quali valgono quei valori anche se e funzione pure dell'anno dell'abitazione

gab82 05-12-2009 12:26

Quote:

Originariamente inviata da faby
le normali solette da abitazione civile sono di solito calcolate per circa 400-500kg/m2 a cui viene aggiunto un coefficiente di sicurezza...


mi scoccia aggiungere una precisazione al tuo intervento, (visto che i tuoi sono sempre interventi precisi) ma visto il contenuto del TOPIC, lo ritengo necessario....

la legge parla di 200kg/mq di sicurezza in fase di progettazione......e ne sono sicuro perchè mi sto informando per la nuova casa......un geometra mi ha confermato questi numeri.


Detto questo.....

con questi numeri non potremmo metterci in casa nemmeno un ridicolo cubetto 50x50x50.....

fatevi i conti e capirete che un cubetto del genere arriva a pesare, completo e allestito, quasi 200kg.....e poggia su una superficie di un quarto di metro quadro........

quindi siamo a 800kg/mq.... -05 -05

gab82 05-12-2009 12:51

C'è da aggiungere però che non ho mai sentito nessuno farsi i conti per mettere in casa acquari di medie dimensioni......

anche il mio 100x50x55.....220litri netti.....arriva a pesare completo e allestito intorno ai 400kg

220 di acqua
40 di fondo
55 di vetro
50 di mobile
30 acqua di rabbocco
15 bombola + filtro

su una superficie di 100x50, quindi mezzo metro quadro....

anche qui siamo a 800kg/mq..... -05 .......ed è li da due anni....




ora con questo io non voglio dire che non ci sono problemi con nessuna vasca........però ritengo che se non si superano in altezza i 50cm di vasca, è difficile avere problemi di posizionamento

(certo, se la vasca la vuoi mettere al centro della casa, equidistante da tutte le travi....SEI UN PAZZO..... :-D )


i problemi iniziano ad esserci con vasche di 60 o più cm...... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09552 seconds with 13 queries