![]() |
Come pulisto gli arredi dalle alghe a pennello?
Ciao a tutti. Ho appena svuotato la mia vasca (120 Lt) dopo 2 anni a causa delle alghe a pennello. Adesso devo cominciare a riallestirla ma ho dei dubbi su come pulire ed eliminare le alghe a pennello dai cocci di anfora, dalle pietre, e dal ghiaino. Avevo pensato di mettere in un secchio 4-5 Lt d'acqua e 1 Lt di acquaossigenata e poi spazzolare e strofinare tutto energicamente. Cosa ne pensate? E per quanto riguarda le spugne e i Siporax che ho nel filtro Pratiko 200, come mi comporto? Non sembra ci sia niente ma è meglio non fidarsi. Mi hanno suggerito di mettere i Siporax nel forno e dargli una bella scaldata. Mah!!!
|
ciao
i cocci d' anfora anche se li cestini non è un dispiacere, almeno per me :-D era una battuta, cmq sì puoi usare tranquillamente l' acqua ossigenata e spazzoli bene, dopodichè risciacqui. su superfici che non assorbono l' amuchina è fantastica, le scioglie in 2 secondi ma poi le devi sciacquare veramente bene. oppure puoi far bollire e spazzolare il tutto. in alcuni casi anche gli acidi possono aiutare. per i siporax... io gli darei una bella lavata con l' acqua calda e basta, cmq se proprio non ti fidi al massimo falli bollire. ciao! |
Perfetto. Speriamo bene.
|
Mi è venuto un dubbio: e le spugne rettangolari del Pratico 200 come le sterilizzo per essere sicuro di non avere all'interno uova di lumachine o spore di alghe brune a pennello? Mi conviene cambiarle?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl