![]() |
Strana macchia verde sul ghiaietto...
Ragazzi sapete dirmi cos'è questa macchia verde sul ghiaietto?Sono circa 10 giorni che è comparsa... -d12
http://img44.imageshack.us/img44/702...0911292140.jpg |
è una pellicola omogenea? riesci a postare una macro piu ravvicinata? Si capisce veramente poco poco poco. Non vorrei fossero cianobatteri #24
Guarda e dicci se assomiglia a questa roba: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...anobatteri.asp |
cianobastardi. :-(
|
Nooo caxxo!! #07 #07
Sono proprio cianobatteri! Sono circa 10 giorni che la macchia verde è lì,ma non è ne aumentata ne diminuita. I valori che ho in vasca sono abbastanza buoni: Nitriti:0 Nitrati:1 Fosfati sotto controllo. Ieri,per attivare una crescita rigogliosa delle piante(visto che sembra stiano bene ma non crescono) ho iniziato a somministrare C02 e il protocollo di fertilizzazione Dennerle(V30 S7 E15) con 1/6 delle dosi.A cominciare da oggi darò meno cibo ai pescetti. Ho letto la scheda sui cianobatteri che consiglia di rimuoverli meccanicamente sifonando.La scheda parla anche di aumentare il ricircolo dell'acqua.Secondo voi devo aumentare il tempo di accensione del cavetto riscaldante?Qualche altro consiglio? Aiutoo! |
da profano, in quanto non ne ho mai avuti (sgat sgrat) ti direi di rimuovere meccanicamente il ghiaino sul quale si sono installati. e di inserire una pompa di movimento diretta sui punti con piu basso ricircolo d'acqua. Anche al minimo, l'importante è che l'acqua non stagni.
Tieni d'occhio nitrati e fosfati, raziona il cibo, fai un bel cambio d'acqua e spera ;-) |
aspirala immediatamente -04
io ho fatto l'errore di lasciarla, una macchiettina proprio così... sono tre mesi che cerco di toglierli, sono arrivati a coprire le foglie più alte, solo ora noto una retrocessione di questi cianobastardi #23 #23 #23 |
Quote:
i neon? per caso è ora di cambiarli? |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
-2x4100K° -2x6500K° Metto mano al portafogli e cambio quello da 9000K°? |
Quote:
I ciano spesso si formano quando i neon sono vecchi (per vecchi intendo dopo 8 mesi d'utilizzo grossomodo) C'è da dire: al di là della rimozione meccanica, che risolve il problema temporaneamente (perchè si riformano molto velocemente putroppo) in genere se la vasca è gestita correttamente spariscono per conto loro in un paio di settimane. Io quando li vedo, butto una fiala di biodigest. Ma è una mia teoria, non voglio dire chè è la soluzione definitiva.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl