AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Prima Avventura Con Antille 40 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216801)

-Dave93- 30-11-2009 16:33

Prima Avventura Con Antille 40
 
Ciao a tutti ragazzi, dopo numerosi consigli, e dicimilacinquecentosessantanove guide lette, ho acquistato il mio pet company antille 40. Si, lo so benissimo è un acquario molto piccolo ed economico , ma purtroppo non potevo permettermi altro, e comunque ho deciso di cominciare così. premetto che sono un neofita.

Nome : Antille 40
Marca: Pet Company
Dimensioni: 40x26x30h
Capacità: 25 litri


Ho due pesci rossi che stanno in una vsca di plastica e vorrei passarli li, ho letto che devo avviare il filtro per circa 4 settimane, ed inserire le piante dopo la prima.

Forse erroneamente ho acquistao un fondo argilloso della pet company per farsì che le piante crescano bene, ma non mi sono reso conto, che forse le piante hanno bisogno di un determinato terriccio.

comunque dispongo di due sacchetti da 1 kg: di ghiaietto al quarzo azzurro, ed uno misto.
e poi quello da 2.2 kg di fondo argilloso ( pet company )

vorrei cortesemente sapere da voi più esperti quali sono le piante più facili da mantenere e meno costose che posso adattare a questo fondo argilloso che ho acquistato forse erroneamente!

l'acquario è molto piccolo quindi piante piccole, i pesci al momento sono 2 pesciolini rossi, poi mi informerò su cosa posso adattargli.

nel frattempo cerco di capire come funziona la pompa e come inserire i filtri, procuro l'acqua e poi avvio la vasca :) vi ringrazio anticipatamente! :)

dannyb78 30-11-2009 17:14

Io ho due pesci rossi molto piccoli in 40litri e sto cercando di darli via perchè ci stanno troppo stretti... mi sa che un 25L è un po' piccolo per questo tipo di pesci. ci starebbe bene un betta, o un paio di poeclidi al limite. è invece adatto per lumache e caridine.

il fondo fertile è molto utile per le piante ma in così poco spazio avrei evitato. considera che i carassi "rufolano" (termine toscano ma rende bene l'idea!!) sul fondo, quindi devi metterci sopra diversi cm di ghiaino se non vuoi avere l'acqua perennemente torbida per via del fondo smosso dai pesci.

comunque sia, una volta messa l'acqua e il biocondizionatore aggiungi se vuoi un attivatore batterico tipo nitrivec, metti un po' di mangime per i pesci ed aspetta circa un mese. in questo periodo devi monitorare periodicamente i nitriti. Vedrai che a un certo punto si alzano tutto insieme per qualche giorno, poi ritornano a zero. a questo punto puoi inserire uno per volta i tuoi pesci.

nei threads in evidenza in sezione troverai molte info utili.

Paolo Piccinelli 30-11-2009 18:32

-Dave93-, Continua sull'altro topic aperto, altrimenti si fa confusione.

qui chiudo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13171 seconds with 13 queries