![]() |
1 CAMBIO D'ACQUA
ciao a tutti ho allestito un rio 240 il giorno 10 novembre 2009, mi chiedevo quando bisognava effettuare il primo cambio d'acqua,
e come eventualmente pulire l'interno del filtro (pratiko 200), mi chiedevo se bisognasse utilizzare la stessa acqua dell'acquario per pulire spugne ecc...Non ho ancora inserito pesci. Ps: il filtro è stato appena spostato in questa nuova vasca, ma avviato da c.a. 2 anni...(bisogna sostituire cannolicchi o altro)? grazie ;-) |
se sostituisci i cannolicchi devi rifare la maturazione... invece penso che un pratiko 200 in un rio 240 è un po sottodimensionato #24
|
no |GIAK|, c'è anche il filtro interno juwel in dotazione con l'acquario che ha una portata di 1200 l/h #36# :-)
|
come sono caricati entrambi i filtri?
io vedrei bene un biologico lentissimo nel filtro interno juwel, da non pulire MAI....e un meccanico bello potente nel pratico200, da pulire una volta al mese.... ;-) |
si gab82, sono caricati entrambi i filtri......perchè.....
bene..penso che potrei utilizzare entrambi i filtri come mi hai appena suggerito tu! |
ma che differenza c'è tra un filtro meccanico, ed un filtro biologico?
|
Quote:
Non è molto professionale :-D come spiegazione ma la grossa differenza è questa!!! O almeno spero altrimento vuol dire che non ho capito un fico secco fino ad oggiiiiii :-D :-D |
dimenticavo, generalmente tutti i filtri sia interni che esterni (Pratico o altri) hanno entrambi i sistemi filtranti quindi cannolicchi e spugne.
Penso che il suggerimento di gab82 fosse invece di dedicare il filtro interno al biologico (cannolicchi) con la pompa mooolto lenta e quindi scarso movimento d'acqua per permettere ai cannolicchi una migliore azione. Mentro il meccanico con l'esterno con grande portata per filtrare la maggiore quantità d'acqua. Ciaooooooo ;-) |
bene...bene...molto bene zannacq, #36# capito il concetto!!!!grazie tante....
Morale della favola: filtro esterno pratiko 200 meccanico caricato con spugne e perlon filtro interno juwel biologico caricato solo con cannolicchi Ma come faccio a rallentare il flusso d'acqua che fuoriesce dal filtro interno con una pompa non regolabile? |
questa è una bella domanda.... :-D :-D
Comunque io ho due filtri come te e ho preferito caricare entrambi con il biologico ed il meccanico anche perchè uno fa da back-up all'altro. Si dovesse fermare io dei due #24 comunque la vasca non collassa perchè l'altro è in grado di sostenerla fino al ripristino dell'altro #22 . Io ho preferito così poi vedi tu cosa preferisci. Ciao ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl