AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   SOS...Consigli-Le "ammaccature" aumentano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216588)

tonyD 28-11-2009 16:41

SOS...Consigli-Le "ammaccature" aumentano
 
Dopo i casi sotto riportati, ribadisco nel topic il bisogno di aiuto!!!
l' "ammaccatura" che c'era sula foglia di echinodorus (che tra l'altro ho rimosso) era solo il primo di una serie di casi...riporto in seguito le foto degli altri... anche una foglia di hygrophila che fino a ieri mattina stava bene ora presenta lo stesso problema insiema alla ninphea e altre foglie di echinodorus...vi prego aiutatemi!!!
i valori dell'acqua sono costanti l'unica cosa che ho fatto è stato aggiungere del ferro...può essere stata quella la causa??non so magari un eccesso o roba simile???


Salve, come capirete leggendo il post, sono un novizio in materia di "acquari funzionanti"!!!
Allora comincio con la vasca che è un 100L netti con filtro esterno Hydor Prime 20 (cannolicchi, zeolite, spugna e cotone sintetico), bombola co2 5kg ricaricabile e illuminazione al neon 2x18 watt + una lampada a risp. energetico da 60 watt per un totale di 96w che tengo in funzione circa 10h al giorno in contemporanea alla co2.
Il fondo è costituito oltre che dalla ghiaia, da un sottostrato fertilizzato fondovivo prodac.
Attualmente in vasca militano: 2 guppy, 1 ampullaria gialla e svariate decine di planorbis (in programma una 20 di red cherry) in uno scenario composto da 3 anubias, 1 cryptocoryne wendtii, 1 hygrophila siamensis, 1 echinodorus bleheri, 1 ninfea, 1 ceratopteris cornuta e per finire un po di lemna selvatica a galla.
Le caratteristiche dell'acqua sono:
ph: 7.2
Gh: 13
Kh: 10
in oltre la co2 è regolata a poco meno di 20 bolle al minuto, la fertlizzazione con florena liquido, florenette A pastiglie, floreplus pastiglie (tutti prodotti della sera) secondo istruzioni del foglietto illustrativo con aggiunta di nutron ferro (prodac) una volta ogni 7/10 giorni.
Ora il dubbio...
le piante crescono e tirano fuori foglie nuove in continuazione, l'anubias addirittura fiorisce, ma nonostante ciò, le foglie non mi sembrano godere di particolare salute. Il proliferare delle alghe e il loro colore (da quello che ho letto in giro) indicano sufficiente quantità di luce e di elementi nutritivi (credo). La domanda è: che faccio per migliorare la salute delle piante?
Un'altra cosa!! Ho notato che in "uno e un solo punto" della vasca, si forma una patina biancastra di origini sconusciute (c'è la foto)!!
Ogni risposta,critica o quant'altro sarà estremamente gradita!!
Vi ringrazio!!

blackman 28-11-2009 17:31

Ciao, per quanto riguarda la patina bianca credo che possa essere semplicemente dovuta al fatto che in quel punto della vasca ci sia meno o quasi niente movimentazione dell'acqua in quanto proprio a ridosso del legno....se ho capito bene guardando la foto..
Guardando le foto mi sembra che le tue piante godino di ottima salute, ora sarebbe interessante sapere se le macchie sono presenti sulle foglie giovani o vecchie della pianta....

tonyD 28-11-2009 17:45

Grazie per la risposta!!
cmq le macchie o buchi di sorta, sono presenti sulle foglie relativamente "vecchie"

blackman 28-11-2009 18:04

Mah...guardando le tue piante non credo ci siano grosse carenze di nutrienti , sintomo spesso di buchi sulle fogli , macchie marroni etc... spesso le foglie bucate indicano poco potassio in vasca...ma è difficile identificare una causa del genere visto che ti colpisce solo l' Anubias....può starci che essendo l'Anubias sensibile alle variazioni di quest'ultimo , forse è leggermente basso e quindi vada a colpire le foglie relativamente vecchie...ma non credo sia nulla di così grave se comunque il resto della pianta cresce bene...

tonyD 28-11-2009 18:45

...e per quanto riguarda quell' "ammaccatura" sull'echinodorus (quella in foto è la più evidente ma ne ha anche altre). tra l'altro anche la piccola cryptocorynne ne ha qualcuna di simile (per quest'ultima non mi preoccupo, quando l'ho piantata 2 mesi fa era rimasto solo il gruppo radicale indi se è ricresciuta cosi, sicuramente non muore!!!)... va beh comunque sia...c'è un modo per determinare se effettivamente è come dici tu??e per quanto riguarda i valori dell'acqua? sono ok?
P.S. scusa la valanga di domande!!
intanto grazie!

rizzia 28-11-2009 23:11

:-) interessante questo topic sto a "sentire "gli sviluppi
ma mi viene da dire una cacchiata! provare a ridurre le ore/luce di un'ora?

tonyD 29-11-2009 05:14

ok! vada per il ridurre le ore di luce...(ripeto e ribadisco la mia ignoranza!!!) a che pro??
per le alghe?
per la salute delle piante?
per i valori dell'acqua?
???

blackman 29-11-2009 08:05

La luce se hai una prolificazione algale è meglio che la riduci, per quanto riguarda le piante sono curioso di sapere le percentuali di nutrienti nel Florena liquido. (le leggi sulla confezione).
C'è qualcosa che comincia a puzzarmi , perchè non sei il primo che parla di uno sfibramento , soprattutto nell'echinodorus... #24 ,quindi la voglio approfondire...

tonyD 29-11-2009 11:04

Quote:

Originariamente inviata da blackman
La luce se hai una prolificazione algale è meglio che la riduci, per quanto riguarda le piante sono curioso di sapere le percentuali di nutrienti nel Florena liquido. (le leggi sulla confezione).
C'è qualcosa che comincia a puzzarmi , perchè non sei il primo che parla di uno sfibramento , soprattutto nell'echinodorus... #24 ,quindi la voglio approfondire...

ehm...sai cosa? mi stai facendo notare che la sera non particolare mostra della sua "segretissima ricetta"...nel senso che su nessuno dei tre prodotti che utilizzo c'è menzionata la composizione...c'è solo scritto che -05 "sono necessari alle piante per crescere bene" -05 posso solo dirti che in figura sono riportati zinco, calcio, manganese, ferro, rame e magnesio...(mi sembra il minimo)-questo per il florena mentre gli altri prodotti nemmeno quello!!!
cmq per quanto riguarda le alghe...si ci sono ma non sono poi cosi tante e poi a breve arriveranno un po di caridine che spero se ne occupino al posto mio :-))

blackman 29-11-2009 11:22

Quote:

figura sono riportati zinco, calcio, manganese, ferro, rame e magnesio
quindi ad esempio boro, potassio...non compaiono e le percentuali mi dici che non sono riportate #24 sulle confezioni....comunque ti posso confermare che altre persone hanno avuto i tuoi stessi problemi...un caso... #24
Quote:

cmq per quanto riguarda le alghe...si ci sono ma non sono poi cosi tante
Allora le ore di luce lasciale come sono.
Un'altra cosa l'anubias l'hai interrata completamente o l'hai solo "legata" Al tronco lasciando le radici fuori dal terreno?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09813 seconds with 13 queries