![]() |
Reintegro calcio tipo flebo
Ciao a tutti , sta mattina ho avuto un'idea per il reintegro del calcio , avevo pensato di farmi una specie di scatola di legno da appendere al muro e montarci sopra dei led in modo da farla sembrare una lampada , ma al suo interno mettere un contenitore di prlastica tipo quello che vendono ad ikea per conservare la pasta e collegarlo tipo flebo.mi farei portare da un amico il tubo completo di regolatore per dosare le gocce che cadono e lo collegherei in modo che il composto mi va sopra una pompa di movimento. così una volta preparata la soluzione per il calcio si ha un reintegro costante di calcio. I miei dubbi sono :
1- che diluisco nell'acqua ? potrei usare l'extra calcio che tengo gia ma non so se puo stare molto tempo in soluzione con l'acqua e mantenere le sue proprietà, o se conoscete qualcosa che si presta a questo uso sono graditi suggeriimenti. 2- il secondo problema sarebbe determinare la quantità di calcio che si consuma settimanalmente e poi regolare il tutto in modo da ridargli la stessa quantità tolta di calcio. 3- non è che nella soluzione si raggiunga un contenuto di calcio molto elevato e mi precipita? |
c'è un solo problema da risolvere il calcio disciolto in acqua ti ottura il tubo e la restrinzione in pochi giorni.
|
per il fatto del tubo se per otturarlo ci mette tipo una quindicina di giorni mi andrebbe benissimo, l'unica cosa che mi preoccupa è il fatto che possa precipitare il calcio. Avevo pensato di misurare il calcio nella flebo appena fatta e dopo una settimana ma ho solo il test salifert e quello mi da un valore max di 500 mentre nella mia soluzione credo lo supero di molto . secondote quindi non ci sarebbe nessuna precipitazione?
|
Io uso l'idrossido di calcio
|
ENZO82, se il tubo lo tieni sommerso non si ottura nulla ;-) per misurare bisogna che lo misuri in acquario,poi parti dosando piano piano e ricontrolli in acquario se cala uamenti un pò,se cresce cali.
|
quindi è fattibile la cosa?
io pensavo che la precipitazione avveniva gia nella " flebo". |
no..ovviamente se esageri precipita anche lì,tieni presente che il reintegro lo devi fare con acqua osmotica quindi la precipitazione è diversa che se usi acqua salata.
Fattibile è tutto fattibile...tutto dipende se e come funziona la cosa ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl