AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   idre?! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216359)

gianfranco costa 26-11-2009 19:58

idre?!
 
subito i dati della vasca:

60 lt netti
coppia ram (momentaneamente solo il maschio) e 6 avannotti di un mese
no3 15
no2 0
ph stabile a 5.8 stabile con torba e foglie catappa
kh 5

da un po di tempo vedo questi bellissimi esserini verdi fatti di un tubicino alla base e tentacoletti a "ombrello" in cima e li ammiro quando "catturano" le artemie vive che ancora do agli avannotti!!
ho letto un po in giro gia...e ho letto che toglierli è un casino..perche si spezzano e si moltiplicano (vero?) e che l'unica cosa è rallentare fino a bloccare la diffusione degli stessi
ho pensato quindi di fare un abbondante cambio e pareva che la situazione si era stabilizzata

negli ultimi 10 giorni pero si sono moltiplicate un bel po

io do queste motivazioni

cambio ancora da fare (causa mia assenza)...lo faro domattina...
aumento artemie vive in vasca ..cioe...ancora gli avannotti non accettano il secco..e molte artemie prima di finire in bocca a loro penso finiscano sul fondo...anche se le do in piccole dosi...

mi chiedevo anche se il fatto che da 5-6 gg l'impianto co2 è scarico ha qualcosa a che fare con questo..anche se credo di no!!!

ora...voi avete altri motivi da darmi o consigli..ad esempio..una sifonatura con le idre sul fondo è utile o le spargo ovunque!??!!?!?
è la prima volta che le ho in vasca!!

Ciao

Gianfranco

livia 30-11-2009 16:36

Ti posso dire la mia esperienza, ma non sono un'esperta, quindi aspetta comunque eventuali conferme o smentite...
Tempo fa sono apparse anche nella mia vasca e tentare di staccarle meccanicamente è controproducente proprio perché, essendo organismi delicati, si rompono facilmente e da ogni pezzo cresce un esemplare adulto...
In base a quello che ho osservato io, fare cambi d'acqua peggiora la situazione...quello che ho potuto vedere era una notevole diminuzione nei periodi in cui non facevo cambi frequenti per ragioni di tempo..appena facevo un cambio del 15-20% su 100 litri tornavano ad esplodere (nel mio caso avevano tappezzato completamente il vetro frontale, la ghiaia e le piante)...
A meno che la tua non sia una situazione molto grave, io lascerei tutto così com'è, con il tempo i autoregolano e il loro numero diminuirà..ad esempio quando smetterai di alimentare gli avannotti ci sarà meno nutrimento anche per loro...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06528 seconds with 13 queries