![]() |
Alimentazione in una vasca Zeovit
La mia conduzione Zeovit inizia a darmi qualche soddisfazione i colori iniziano ad arrivvare i ciano sono scomparsi le alghe pure la formazione di patina algale sui vetri si sta diradando i valori sono quelli in firma quindi mi reputo moderatamente contento, ora pero' mi preme capire come alimentare per bene il "sistema vasca" perche' nonostante non abbia particolari problemi (sgrat sgrat) noto a volte sopratutto nella Humilis e in una millepora viola dei tiraggi dall'alto e qualche sbiancamento leggero oltre ad una crescita non entusiamante ma presente.
Vi dico cosa doso e come alimento, accetto critiche e consigli come sempre Dosaggi Zeovit: Vasca 330 Lt. netti (Sump inclusa) Zeolite 800 ml. cambiata ogni mese / sei settimane Carbone 100 ml. nel reattore di Zeolite cambiato ogni 30gg. 3gc. Zeobak due volte a settimana 1gc. Zeofood due volte a settimana 0.2ml. Zeostart2 tutti i giorni meta' al mattino e meta' la sera 5ml. di K-Balance due volte a settimana 5ml. di B-Balance due volte a settimana Alimentazione: Tutti i giorni pappa ai pesci con tre misurini elos (1.2ml) di Elos SVM Tutti i giorni 3/4 gc. PCV 2 Volte a settimana 0.80 ml. Elos SVC 1 volta a settima 1 fiala di reefbooster sbichierando per 24 ore Con questa alimentazione ho PO4 inchiodati a 0.00 di Fotometro Che mi consigliate ?? Ciao Valerio Ah! la vasca per chi non la conoscesse e' questa http://www.valeriovita.it/content/IL...01-11-2009.jpg |
secondo me basta quello che dai i tiraggi dalle punte potrebbero essere dovuti da troppo kb prova a sospenderlo 5 ml 2 volte a settimana son tantini........... ;-)
|
penso che i tiraggi sulle punte non sono tiraggi,bensi bruciature.....
probabilmente stai dosando qualche elemento in eccesso... andrea81ac, non saprei se è colpa del k-b,di solito fa uscire anche le alghe... se avesse detto che dosava iodio,io avrei dato la colpa a quello,ma cosi...a spanne. sarebbe meglio vedere una foto del tiraggio,quello delle punte..... |
Ragazzi avete ragione entrambi piu che tiraggi sono delle sbiancate
@ andrea: Dici che sono tanti 5 ml?? la guida ne consiglia 1ml x 100lt algiorno #07 #07 #07 @auz: iodio ne doso 10ml kent a settimana -04 Che dite ? Ciao Valerio |
sospendi prima 1 e vedi come va......se non cambia sospendi l'altro ;-) secondo me e' troppoio io ne darei 3 ml 1 volta la settimana..... ;-)
|
Innerten, taaaac....
sospendi subito lo iodio...il primo segnale di sovradosaggio di iodio è la xenia che si comporta come quando ce n'è poco,cioe pulsa poco(animali sani 1 volta ogni 2 secondi) e si restringe,e gli sps che bruciano sulle punte,i piu sensibili sono le acro,i piu robusti ad alti dosaggi di iodio le montipore... se poi mi ricordo ti dico anche con chi ne avevo parlato che mi ha spiegato..... #24 io ho tenuto il potassio in vasca a 500 per 2 mesi,perche stavo provando a vedere una cosa,non mi si è bruciato niente,in compenso poi ho dovuto mettere una pecora in vasca....era piena di alghe,fortunatamente dopo un po...passarono anche perche ero tornato a livelli normali...di solito in vasche senza reintegri non si riesce a tenere sopra i 320 330,in alcune è addirittura a 250... |
Quote:
Grazie |
niente....figurati..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl