![]() |
strano granchio
Ciao a tutti, 2 mesi fa ho avviato il mio primo nano. Tutto procede per il meglio e visto che i valori sono buoni la scorsa settimana ho inserito un calcinus elegans e due lumache. Non so se fosse già sofferente ma ieri ho trovato il paguro squartato e uno strano granchio che se lo pappava. Purtroppo non si riesce a fotografare perchè è troppo veloce e timido. Comunque è circa 2 cm con lunghe chele piatte (circa il doppio del corpo!) bianche a puntini grigi, corpo bianco piccolo con zampette sottili striate di grigio. La particolarità è che ha delle antenne lunghe e sottili e dei rostri pelosi con cui porta il cibo alla bocca. C'è qualcuno che mi da qualche consiglio?
grazie - max |
max100, fai una foto del granchio e sei sicuro che quella del paguro non sia la muta???
|
Ciao Algranati,
penso non sia la muta perchè il paguro dentro la conchiglia non c'è più ho controllato bene ed inoltre c'erano anche le zampettine blue e nere e le chele in giro per la vasca... Vedo se riesco a fare una foto al granchio ma penso che sarà dura...tu conosci dei granchi con atenne lunghe e sottili? ciao grazie |
potrebbe essere un granchio porcellana
se sei sicuro che il paguro non c'è più potrebbe essere stato attaccato durante la muta(cosa stranissima per questi granchi) o morto per problemi suoi e divorato in un secondo momento. |
Ciao Vapao.
purtroppo il paguro non c'è più, ho lasciato i resti in vasca ma il giorno dopo erano stati spazzolati. sono rimaste solo le chele e le zampine. Magari si è nascosto da qualche parte spero ritorni nella sua casetta però era bello grosso sembra strano anche a me che si sia fatto fregare da un granchietto. Ho visto le foto del porcellana ma questo ha un corpo più piccolo le zampette più sottili è quasi tutto bianco e gli occhi non sono sporgenti ma tipo hanno una mascherina da "bandito" . Spero di beccarlo con una foto così ve lo faccio vedere. Ah dimenticavo le rocce sono indonesiane...ciao! |
stranissimo, comunque tieni conto che la muta del paguro è esattamente una fotocopia dell'originale :-)) ;-)
|
max100, puo essere, che se ci fosse stata qualche conchiglia, anche tra le rocce, il paguro abbia preso casa dopo la muta, che e identica ad un paguro morto, gambe e chele comprese (cambia pelle sostanzialmente), e poi dopo la muta si fa anche 5 giorni rintanato in qualche buco a riprendersi.
Per quanto riguarda il granchio dubito si tratti di un petrolisthes (neopetrolisthes lo escluderei a priori) o di un qualsiasi granchio di porcellana, alcuni sono voraci ma parecchio grossi, ma max parlava di antenne, presenti nell90% dei granchi, non di ciglia! ;-) |
Ragazzi pecccato ho perso un'altro paguro... :-(
Sabato ero andato in negozio per rimpiazzare quello morto, dopo un' oretta ho visto la conchiglia di quello vecchio che girava e ho detto miracolo!! invece era quello nuovo che aveva già cambiato conchiglia!! purtroppo oggi ho assistito al suo volo dalla roccia con la muta attaccata addosso e adesso giace sul fondo :-( Adesso aspetto i becchini -05 |
max100,
Quote:
|
max100, non ho capito sai?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl