AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Lumache...."evasive"? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216263)

Ace_Of_Spade84 25-11-2009 21:53

Lumache...."evasive"?
 
ciao a tutti.....è proprio necessario che per tenere delle ampullarie la vasca sia ben chiusa?
la vasca che ho io è aperta ma con un bordino rigido al di sopra del livello dell'acqua,residuo del vecchio coperchio che ho tolto,può bastare quello a farla desistere o dovrei fare un piano di rete per coprire l'acquario ed evitare che nottetempo la lumaca fugga e vada a morire in qualche angoplo della stanza?:-(

Ace_Of_Spade84 25-11-2009 21:55

(PS- non riesco a caricare nessuna foto...m dice che l'operazione non consente il passaggio di dati...devo per caso essere abilitato da qualche moderatore per allegare immagini?)

ilVanni 26-11-2009 00:25

Escono sempre. Rischi che evadano e muoiano fuori dall'acqua.

Giudima 26-11-2009 00:32

Il rischio maggiore e che caschino non riuscendo più a risalire (o magari si rompono i gusci nella caduta), fosse per loro tornerebbero in acqua, ma non sempre ciò e possibile.

Io, con la vasca chiusa e con i soli fori per il passaggio dei tubi del filtro esterno, ogni tanto qualcuna stecchita sotto il mobile la trovo -20 -20

Ace_Of_Spade84 26-11-2009 01:12

allora dovrò fargli un coperchio di rete da mettergli se non altro di notte:-(

ilVanni 26-11-2009 02:56

Se può esserti utile, io per la vasca esterna delle lumache usavo una zanzariera ritagliata a misura della vasca, fissata ai bordi col feltro adesivo a strappo (così la toglievo e rimettevo a piacimento, e stava sempre tesa). Non era bellissima ma funzionava. La uso tuttora anche per la vaschetta delle dafnie (per impedire la deposizione delle zanzare).

elena67 26-11-2009 12:58

La mia esperienza è un po' diversa.
Non ho moltissime ampullarie e stanno tutte in vasche aperte. Le rarissime volte che le ho trovate sul pavimento, ho controllato l'acqua e avevo i nitrati alle stelle. #13

francescodelv 27-11-2009 13:33

Quote:

Originariamente inviata da elena67
La mia esperienza è un po' diversa.
Non ho moltissime ampullarie e stanno tutte in vasche aperte. Le rarissime volte che le ho trovate sul pavimento, ho controllato l'acqua e avevo i nitrati alle stelle. #13

è uno dei motivi x cui le ho prese.... cmq escono e cadono SOLO LE FEMMINE.... ovvio comprendere i motivi.le soluzioni, a parte l'antiestetica retina, sono:

coperchio in plexyglass trasparente con fori(serve anche a mantenerti + stabile la temperatura) oppure ti preoccupi di lasciare 7-8-10 cm di vasca vuota, in modo tale che ti depongano poco fuori dall'acqua.in teoria solo le ampu con poco cervello nn ritornano indietro dopo la deposizione.... saluti.

Giudima 27-11-2009 19:39

Quote:

in teoria solo le ampu con poco cervello nn ritornano indietro dopo la deposizione....
..... o quelle che cascano, se hai la vasca aperta........ ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10901 seconds with 13 queries