![]() |
Avanotti Corydoras - Aiuto!
Ciao a tutti!
Ho un problema e chiedo a voi qualche preziosissimo consiglio. Oggi mentre pulivo i filtri esterni della EHEIM , nel fondo della tanica ho intravisto due avanotti di corydoras. Sono sicuro che siano avanotti di Corydoras in quanto ho una coppia che diverse volte depone, ma mai ho avuto modo di poterli far nascere. Sia lasciando le uova dentro a l'acquario, che spostandole e seguendo i consigli come blu di metilene per evitare che ammuffiscano le uova ecc. Adesso ho spostato questi due avanotti in un secchiello di plastica con acqua dell acquario. Sono molto vivaci e si muovono spesso. Ma adesso si presentano le domande: 1) Mi consigliate di tenerli isolati in un secchiello (come faccio per la temperatura?) oppure è meglio metterli in una nursery nell'acquario? 2) Nel caso mi consigliate di introdurli nella nursery in acquario, c'è una zona più consigliata? Ad esempio in zona con corrente? Zona ossigenata? Oppure zona tranquilla? 3) Detta onestamente non so quanto tempo possano avere. Ho avuto diverse deposizioni di uova...un paio 2-3 gg fa. Alcune anche prima. Come posso capire quanti gg hanno? Sono circa di 1 cm o poco meno 8-9 mm. Uno poco più grande dell altro. Vedo i due occhietti neri, le due pinne laterali (in uno). Sapete dirmi qualcosa in merito? 4) Avranno sicuramente fame. Cosa devo somministrare? In casa ho mangime in granuli a base di spirulina (per discus) , granuli rossi della Tetra, sempre per discus e mangime in microgranuli della ELOS per le Rasbore e wafer per pleco. Se io frantumo e creo una sorta di polvere? Può andare? Ragazzi, mi rendo conto che ho fatto molte domande. Portate pazienza...per me si tratta della prima "nascita" oltretutto casuale...dato che neppure me l'aspettavo e voglio che non stiano male e se possibile fare il massimo per farli crescere. Vi ringrazio già da ora, in attesa di qualcuno che pazientemente mi dia dritte e supporto. |
|
1 tra secchio e sala parto meglio sala parto che almeno hai un riciclo di acqua, ma non basta fai ugualmente cambi giornalieri cosi non stagna.
2 meglio una zona dove c'e' piu' flusso sempre per il discorso reciclo di acqua. Di quelle dimensioni puoi dargli a mangiare i soliti fiocchi misti polverizzati, ma sono abbastanza grandi max due settimane e puoi liberarli... il tempo che siano abbastanza bravi a non farsi risucchiare... ... cmq non penso che abbiano anche tutta sta gra fame.. nel filtro hanno tutte le rimanenze. |
Grazie mille ELENIO
Seguo tutti i tuoi consigli! Spero che crescano sarebbe una cosa stupenda...anche se son molto pessimista :-( |
Branzilla, quando raggiungono il cm diventa difficile che muoiano. o perlomeno nel mio caso
|
Ti dirò...dalle foto non è molto chiaro...e considerando che l acqua fa un pò l'effetto di "ingrandire" può ingannare...ma uno è di 1 cm o anche di più...speriamo bene...sarei felicissimo di avere un pò di prole...
|
Ciao ho guardato nel tuo profilo ma non ho trovato che pesci hai nell'acquario se non hai pesci predatori tipo ciclidi,soprattutto se come dici sono intorno al centimetro e la vasca mi sembra ben piantumata,puoi anche lasciarli liberi nell'acquario,dove senz'altro vivono meglio che nel secchio o nella sala parto enon hanno nessuna difficoltà ad alimentarsi
|
Ciao fulvioander, ti ringrazio moltissimo per l'interessamento e i consigli.
Sì, fino a poco tempo fa avevo un Discus. Poi recentemente è deceduto di vecchiaia. Molto probabilmente era lui a farmi fuori sia le uova che forse gli avanotti. Le uova di sicuro, perchè più volte l ho visto inseguire i corydoras per poi mangiargli le uova. Altri pesci nella vasca, sono i seguenti: - 12 Rasbore - 4 Hemigrammi - 2 Ancistrus - 1 Pleco - vari Corydoras Rischio che qualcuno se li mangi? Devo essere sincero...sono un pò interdetto. La foto fatta è di scarsa qualità e non vi permette di capire per bene le reali dimensioni. Così ad occhio, uno di sicuro ha superato il cm o comunque c'è molto vicino. L'altro è leggermente più piccolo. Ma di poco. Sono indeciso nel liberarli, per due motivi: 1) Sono realmente così grandicelli o in acqua sembrano più grandi di quanto realmente sono? 2) Ho due filtri esterni che pescano nell acquario...due "EHEIM Ecco" e le maglie del sifone aspirante, mi sembrano parecchio grosse...forse ci passano ancora in mezzo. Attualmente i due avanotti sono sistemati in una nursery cubica della Wave con una sottile rete attorno. E' stata sistemata in un angolo della vasca, in modo tale che arrivi il reflusso, ma lentamente e non diretto; mentre su un lato ha le bolle di ossigeno che salgono dall ossigenatore sottostante. Non ha praticamente illluminazione o comunque gli arriva giusto un pò..ma non diretta. Può andare? |
Ciao se guardi il mio profilo vedi che allevo praticamente solo corydoras,al momento ho ventidue vasche dedicate a loro,io recupero le uova e le metto nelle sale parto a rete,ma quando sono sul centimetro,anche qualcosa meno, li libero in vasca,perchè vivono meglio e non mi è mai successo che qualcun altro se li mangi,e le mie vasche non sono piantumate con le tue
|
Dimenticavo Ancistrus e Pleco mangiano le uova,non dar la colpa solo al povero discus
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl