![]() |
Coppia discus aggressiva!
Salve ho un problema con una coppia di discus ormai da tempo che non mostra miglioramenti...
Ho sei discus in un acquario da 250 litri netti, mi si è formata una coppia stabile che a volte depone ed è proprio questa il mio problema.... Osservando da lontano sembra proprio che il maschio spinga la femmina a scacciare gli altri 4 esemplari anche quando non c'è apparente motivo, per esempio quando non somministro cibo, costringendoli a stare tutti e 4 in un angolo della vasca. A volte va anche a dar fastidio nonostante siano tutti raggruppati in disparte. Il maschio da dei colpi ripetuti alla femmina spingendola verso gli altri e non la smette fino a quando lei non gli va addosso. Si nota anche una evidente differenza di crescita e di dimensioni tra i due componenti della coppia e i restanti 4, pur avendoli presi tutti e 6 della stessa misura i due sono cresciuti molto di più. Fortunatamente tutti e 6 mangiano e accettano di tutto, chi più chi meno. Somministro Chironomus congelato, artemia congelata, e vari tipi di granulato. Non so davvero come fare, è un dispiacere vederli tutti e 4 in un angolo appartati, e vedere i segni delle botte che prendono soprattutto sulla pinna ventrale. Ho notato solo che al buio stanno tranquilli e nuotano più volentieri oppure quando mi vedono vengono tutti davanti al vetro frontale in attesa di cibo, si fanno toccare se volessi farlo e mangiano dalle mie mani però quei due sono insopportabili.... Come posso risolvere? |
E' la natura, non ci puoi fare nulla se non adottare qualche stratagemma, spesso inutile, che riguarda l'arredamento della vasca... però prima bisognerebbe capire con una foto come è allestati la vasca attualmente.
|
Ho appena messo una lastra in vetro che divide in due l'acquario permettendo cmq il passaggio dell'acqua da sopra la lastra....vedo di fare qualche foro dello stato attuale! Grazie! :-)
|
Ecco le foto:
Panoramica con vetro che divide la coppia dai 4 pestati. [img] http://img4.imageshack.us/img4/9049/1000089x.jpg Coppia: maschio pigeon blood silver, femmina marlboro red. [/img] http://img163.imageshack.us/img163/4949/1000103y.jpg I 4 esemplari che vengono picchiati. [img] http://img16.imageshack.us/img16/831/1000077je.jpg Particolare blue diamond pinna ventrale con segni di morsi. [/img] http://img26.imageshack.us/img26/6909/1000091y.jpg |
Sono conciati male, non sono segni di morsi ma secondo me sono le conseguenze di carenze alimentari. E' possibile che i pesci abbiano dei parassiti intestinali che impediscono di assimilare in modo corretto i nutrienti. Sicuramente il fatto che ci sia una coppia costituita dai due soggetti messi meno peggio accentua il problema dal momento che i sottomessi non sono in grado di difendersi ma hai anche un problema di base dovuto a uno stato precario di salute o a una gestione errata della vasca, questo non lo so perché non conosco come li gestisci.
|
Lo immaginavo... :-(
Ho avuto grandi difficoltà ad abituarli a qualcosa di diverso dal chironomus, ci sono quasi riuscito ma forse è troppo tardi....cosa posso fare per aiutarli ? |
Come dicevo prima... è difficile dire qualcosa senza conoscere valori e sistemi di allevamento e gestione della vasca.
|
Allora effettuo cambi parziali nella misura di 40 litri ogni 20 giorni o cmq all'evenienza secondo i risultati dei test. Utilizzo esclusivamente acqua di osmosi con aggiunta di sali Sera. La temperatura è a 29°. Il filtro è un Serafil 250 della Sera, caricato con Sera Siporax (3 pacchi).
Reintegro i batteri ai cambi con Seachem Stability oppure Prodibio Biodigest. Uniche altre sostanze che inserisco in vasca sono i fertilizzanti della Seachem: Flourish, Potassium, Iron, Trace ed Excel. E' presente un impianto di CO2. Il fotoperiodo è di 8 ore e la notte utilizzo un Ariocolor come luce nottturna e per evitare eccessi di CO2. Alimento 4-5 volte al giorno alternando congelato (chironomus,artemia) Granulato (Hikary, Sera). Se necessario qualsiasi altra informazione chiedi pure. |
Allora c'è qualche cura o metodo di gestione che posso applicare per farli stare meglio ?
Datemi una mano per favore.... |
Ma i valori dell'acqua come sono? -05
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl