AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Apistogramma Hongsloi [pag.2] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216051)

Maiden 23-11-2009 22:58

Apistogramma Hongsloi [pag.2]
 
come da titolo, sono davvero indeciso su quali pesci abbinare ad una quasi sicura futura coppia di apistogramma hongsloi...
la vasca è come da profilo, 100 litri netti, oltre alla coppia metterò di certo degli otocinclus...
volevo poi aggiungere un altro gruppetto di pesci della stessa specie (il solito branchetto insomma), dal comportamente interessante...ho fatto molte ricerche, ma non sono riuscito a decidermi...
il mio negoziante l'ultima volta mi ha consigliato carnegiella strigata..sono molto particolari, ma non sono convinto!
cosa ne pensate di questo abbinamento, e cosa proponete in alternativa??
non pensate tanto al problema riproduzione, perchè quasi sicuramente terrò la coppia da sola (con gli otocinclus credo) per un pò per tentarne la riproduzione, per poi aggiungere gli altri pesci più in là (lo so, allora cosa lo chiedo a fare ora, ma voglio avere le idee chiare prima :-)) )....
grazie..... :-)

andrea 66 24-11-2009 00:19

Di questi cosa ne pensi hyphessobrycon amandae, a me piacciono molto :-)

Maiden 25-11-2009 10:14

andrea 66, uhm, non mi piacciono tanto, per non mi sono mai informato sul loro comportamento, se hanno qualcosa di particolare per cui vale la penna allevarli insomma..gli darò un'occhiata... ;-)

nanni87 25-11-2009 11:39

nannostomus eques

le carneigella son belle pero se hai la vasca aperta te le ritrovi tutte a terra....
e poi stanno sempre e solo in superficie quindi le vedi solo se ti abbassi al livello della vasca....

poi ci sarebbero i caracidi...

Maiden 25-11-2009 11:56

nanni87, tra i nannostomus mi piacevano i mortenthaleri..
peccato che, lasciando perdere il tempo che dovrei aspettare per farmele arrivare (il che non sarebbe un grosso problema), costano davvero troppo, da farci un mutuo per avere un piccolo branchetto... #06
per le carnegiella, la vasca è chiusa, altrimenti le avrei scartate io a priori... ;-)
che stanno solo in superficie non sarebbe un problema (tanto per osservare una vasca chiusa di solito già bisogna abbassarsi, o al massimo mi porto una poltrona davanti all'acquario :-D ), anzi io pensavo potesse essere un punto a favore, nel senso che magari stando spesso in superficie rompevano meno agli apisto.....
caracidi, quali??
io inizialmente avevo pensato ai nematobrycon palmeri, ma poi vedendoli in negozio ho notato che sono davvero "grossi", e ho paura potrebbe essere un problema per l'abbinamento con gli apistogramma..
il mio negoziante poi dice che sono troppo inflazionati, e che le carnegiella (e altri pesci che non posso permettermi -28d# ) hanno un comportamento molto più interessante......

TuKo 25-11-2009 15:49

Personalmente penso che i Gasteropelecidi siano, per la zona che occupano e per il loro comportamento, un abbinamento azzeccato.
Se posso permettermi, visto che il negoziante te le ha proposte, guarda se riesce a trovarti le thorocacarax stellatus, per il ph a cui terrai la vasca e la relativa durezz sono perfette. Dalla loro, hanno che sono decisamente più attive delle cugine carnegielle, e vengono su un pò più grandicelle.
Un gruppo di 7 - 8 unità ti darebbe un bel colpo d'argento, alla parte alta della vasca.
http://www.elacuarista.com/pecesarge..._stellatus.jpg

pablitocortez 25-11-2009 17:18

Io ho deciso di mettere i nannostomus con apistogramma trifasciata(coppia), ma cosa potrei mettere come pesci di branco che restano piccoli nella vasca dei pelvicachromis pulcher? Da dire che hanno i piccoli di 20 giorni in questo momento.

Maiden 25-11-2009 18:27

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Personalmente penso che i Gasteropelecidi siano, per la zona che occupano e per il loro comportamento, un abbinamento azzeccato.
Se posso permettermi, visto che il negoziante te le ha proposte, guarda se riesce a trovarti le thorocacarax stellatus, per il ph a cui terrai la vasca e la relativa durezz sono perfette. Dalla loro, hanno che sono decisamente più attive delle cugine carnegielle, e vengono su un pò più grandicelle.
Un gruppo di 7 - 8 unità ti darebbe un bel colpo d'argento, alla parte alta della vasca.

TuKo, chiederò, anche se devo dire che, almeno dalle foto, sembrano piacermi più le carnegiella.... #13 (poi magari dal vivo è diverso)
per curiosità, sai quanto possono essere "pericolose" le carnegiella per le deposizioni degli apisto rispetto ad altri pesci??
ho letto nel tuo profilo che hai entrambi, ma mi sa che nel tuo vascone le cose sono un pò diverse...... :-))

TuKo 26-11-2009 12:29

Esatto nella vasca ho tutte e due le specie, per questo preferisco le thorocacarax che trovo decisamente più attive delle loro cugine che stanno decisamente molto più statiche.
Per quello che riguarda la loro pericolosità,direi che è praticamente nulla.Ecco perche, dal punto di vista delle ripro, le trovo perfette.

Maiden 26-11-2009 12:40

va bene, mi informerò un pò sulle thoracocarax, anche se per ora sono più orientato verso le carnegiella...
se mi dici che la loro pericolosità è praticamente nulla, sono ancora più contento.... :-))
grazie.... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11419 seconds with 13 queries