![]() |
pesce sconosciuto
Salve.
ho visto dei ciprinidi che a detta del negoziante erano tropicali. stavano insieme con dei Nematobrycon palmeri e dei Corydoras se non sbaglio. misuravano tra i 2.5 e i 3cm. erano appiattiti lateralmente con corpo piuttosto alto. pinne "canoniche" e trasparenti. squame ben visibili,argentati,bocca rivolta allìinsù e occhio grande rispetto alla testa. erano similissimi a una scardola,o un gardon. mi hanno dato l'impressione di essere d'acqua fredda. erano nei pressi del fondo e stavano in gruppo. qualcuno ha qualche idea? |
Chanda Ranga? Eigenmannia Virescens? Toxotes lorentzi? Enneacanthus obesus? Finora quello che sono riuscito a trovare è questo.
|
grazie ma non era nessuno di loro.
il chanda ranga e il toxotes li conosco. il mini-persico sole è molto carino ma non è lui. il pesce in questione è un ciprinide mentre quello pare un centrarchide. inoltre non è tutto argentato. :-) quel esce coltello neanche... ora metto na foto così si capisce un po' di più. http://upload.wikimedia.org/wikipedi...r_Schweden.jpg il pesce che dico io è quasi uguale a questo. ha l'occhio più grande. misura 3cm.(non so se erano adulti però) è argentato con pinne trasparenti. comunque cercherò di andare al negozio e li fotografo. |
Bocca rivolta all'insu e stavano nei pressi del fondo? E' abbastanza strano ;-)
Qualche specie di Barbus/Puntius? Attendiamo le foto. |
Quote:
ora che ci penso forse si! erano come un puntius tetrazona,però più piatti e tutti argentati. comunque oggi ci vado. |
Puntius jerdoni? Puntius Shalynius? puntius chola? Non ne trovo altri. :-))
|
Oppure se hai moooooooooolta pazienza... qui
|
guardandoli meglio in alcune condizioni di luce si vede in corrispondenza penso,della linea laterale,
2 strisce vicine:una azzurra e una rosa. le punte della pinna caudale sono rosate. la punta della dorsale è un po scura sul nero. e sotto il nero c'è una macchia bianco sporco. alla base del peduncolo caudale c'è una chiazza nera molto chiara. comunque eccoli: http://img101.imageshack.us/img101/9531/img2452o.th.jpg http://img109.imageshack.us/img109/1445/img2463.th.jpg http://img101.imageshack.us/img101/551/img2466z.th.jpg |
Ma scusa, ma il negoziante non ne sa niente? Avrà pur scritto qualcosa sulla fattura!
|
nooo,neanche tu lo sai che sono...io ci speravo.:)
ho chiesto al negoziante cosa fossero e ha risposto che non si ricordava cos'erano,e chge però erano tipo i Balantiocheilus (non mi pare proprio). purtroppo non era un negozio specializzato,infatti vendeva anche uccelli. comunque costavano 2,50€ l'uno. sugli scontrini e difficile che mettono cos'hanno venduto,di solito c'è scritto reparto1. comunque li sto tenendo a 26° e faccio cambi con acqua d'osmosi e uno ogni tanto con acqua del rubinetto. se qualcuno riesce a capire che sono gliene sarei grato. Federico Sibona per te sono Puntius/Barbus??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl