![]() |
consigli per un neofita
ciao a tutti intanto premetto che vi faccio i miei complimenti per il sito (mi è piaciuta molto la sezione fai da te) che mi ha permesso di chiarire numerosi dubbi.
leggendo qua e la mi sono fatto un'idea su cosa mettere nel mio acquario(vorrei mettere guppy e velifere con qualche corydoras nella speranza di futuri accoppiamenti per popolare meglio l'acquario) ma ho ancora molti dubbi. la vasca di 80 litri mi è stata regalata da un amico ma è senza coperchio e qui scatta la prima domanda...vendono i coperchi separatamente?e siccome serve anche un neon devo comprare quelli usati per la comune illuminazione? per le piante invece di stoffa o vere?in caso andrebbe bene l'anubias? |
Ciao peppe91,
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
per la marca il mio amico non la sa :-(
quanti watt deve essere il neon considerando le specie di pesci che metto? per le piante si può partire da una per poi metterle in seguito magari utilizzando i fusti potati di piante troppo cresciute?? p.s grazie per le risposte :-)) :-)) |
Quote:
Se non trovi il coperchio adatto, in base alle misure, puoi mettere una plafoniera (appesa al soffitto o appoggiata a bordo vasca). Quote:
Quote:
|
Dai un'occhiata a questa tabella, mette in relazione le piante e la quantità di luce necessaria:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Ciao |
leggendo la sezione piante mi sono convinto a prendere una Microsorium Pteropus ,che cresce più velocemente dell'anubias, per poi popolare meglio l'acquario tramite la divisione del rizoma...può andare bene?
|
metti piante a crescita veloce....contrasterai da subito le alghe....
|
Quote:
|
...dipende dai pesci, alcuni si.
ma si può ovviare lasciando un po' di bortdo senz'acqua o con una lastra di plexiglass. quando deciderai la popolazione potrai ragionarci, è un problema risolvibile (è un parere interessato eprchè a me le vasche aperte piacciono molto di più!). i guppy potrebbero saltare cercando di risalire la corrente del filrto ma ti basta qualche cm di bordo per farli stare giù. se tu ti orientassi su anabantidi, sarebbe meglio pensare a una lastra di plexiglass poichè respirano l'aria in superficie, che dev'essere umida. in 80 lt le velifere starebbero strettine, meglio rientarsi su poecilidi più piccoli (portaspada, platy, molly...). oltre al microsorum mettici del ceratophillu, o piante a stelo a crescita veloce (guarda la tabella tra quelle che vogliono poca luce), anche una bella echinodorus sarebbe ok, se hai fondo fertile o hai voglia di mettere le pasticche di fertilizzante nel fondo (mentre al microsorum non serve neppure quello!). per il resto, non si capisce bene se la vasca è allestita oppure no: scrivici e ti seguiremo passo passo! ciao e benvenuto, ba |
Quote:
appena la siliconerò al resto della struttura incomincerò ad allestirlo. per il coperchio mi hai convinto opterò per una plafoniera |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl