AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Ad una settimana dalla fine del periodo buio questi i valori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215958)

RobyVerona 23-11-2009 00:43

Ad una settimana dalla fine del periodo buio questi i valori
 
Oggi non ho resistito alla tentazione e benchè mi fossi promesso di farli solo il giorno prima della fine ho preso bottigliette e fotometro e mi sono messo a fare 4 test dopo 3 settimane di buio pesto.

Ecco il verdetto: (Tra parentesi i valori misurati 24 ore dopo l'allestimento).

Temperatura: 25.5 (25.5)
Salinità 34 ppm (35 ppm)
Ph: 8.0 (7.9)
Kh: 8.4 (7.5)
NO3: 5 (50)
NO2: 0.01 (Sup a 5)
PO4: 0.64 (0.50)
Sio2: 1.0 (0.1)
Ca: 420 (305)
Mg: 1150 (800)

In queste tre settimane, in vasca non ho aggiunto assolutamente nulla (batteri ecc ecc) eccezione fatta per i buffer per Ca e Mg per riportare in norma i valori penosamente bassi dati dal sale, skimmer sempre a palla, ho sifonato una volta il fondo dai pochi detriti e stop.

Sinceramente non pensavo ad un'abbassamento così veloce dei nitrati passare da 50 mg a 5 (forse anche meno perchè il macherey da un risultato intermedio tra 3 e 5) non mi pare affatto male, mi lasciano un pò perplesso i fosfati decisamente elevati ed i silicati.

Subito pensavo di fare prima di iniziare il fotoperiodo (badate bene, mancano dieci giorni) un cambio d'acqua ma visto che i valori, specie di nitrati non sono tutto sommato male penso di rinviarlo a quando la vasca avrà sulle spalle qualche ora di luce in più.

D'obbligo l'adozione delle resine che metterò in un letto fluido qualche giorno prima di iniziare a dar luce e che sostituirò se necessario, indicativamente, facendo quattro calcoli pensavo di mettere 150/200 gr di resine, queste in linea teorica dovrebbero aver la capacità di assorbire 9 gr di fosfato, in vasca stante ai valori attuali dovrei averne 176 mg, dovrebbero portarmi i valori prossimi allo zero, una volta arrivato a valori accettabili pensavo di togliere il letto fluido e vedere come vanno i valori, se risalgono (cosa probabile) e di quanto.

L'unica mia perplessità riguarda i silicati, non so quanto sia l'adsorbimento teorico delle resine a base ferrosa per questi, qualcuno di voi lo sa?

Vista l'attività delle rocce non pensavo nemmeno di mettere batteri in vasca, voi che dite?

Accetto consigli e commenti ai miei valori, voi se vi trovaste nella mia situazione come vi comportereste?

roby78 24-11-2009 14:37

io metterei un po di batteri e delle resine per si e po4 e controllerei i silicati nellimpianto osmotico dove probabilmente ti sono arrivati in vasca

RobyVerona 24-11-2009 20:12

Per i batteri aspetteri perchè la demozione dei nitrati avvenuta in vasca mi fa intuire che il ciclo dell'azoto si completi molto bene e poi sai che sono in minimalista, a mio avviso meno cose si buttano in vasca meglio è...
Discorso ben diverso per i PO4 l'eliminazione in vasca per via naturale è molto difficile dunque si impone l'utilizzo di resine specifiche che spero riescano ad adsorbire anche i silicati.
Sempre a riguarda dei silicati l'acqua in uscita dall'impianto RO è completamente esente, come è esente l'acqua marina preparata, quindi mi sento di escludere un loro ingresso dall'impianto, a dimostrazione di questo è il fatto che dopo 24 ore dall'avvio della vasca erano a 0,1 e dopo 3 settimane sono saliti a 1 mg/l.
Purtroppo ammetto la mia ignoranza in materia di silicati e non conosco le condizioni che stanno alla base del loro incremento in vasca, se qualcuno è così gentile da spiegarmele in quattro parole....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07516 seconds with 13 queries