![]() |
maturazione
Siccome le rocce che vorrei inserire in acquario provengono da un acquario del negoziante (praticamemte le toglie dal suo) gia' spurgate e gia in vasca da tmpo.
Devo fare processo di maturazione o non e' necessario. Il negoziante mi ha detto che dopo circa 3 settimane posso gia iniziare a inserire corlli molli , gamberi, e i pesci pagliaccio |
massimof, in un caso del genere io eviterei il perio di buio partirei subito con fotoperiodo pieno e come i valori si stabilizano puoi inserire turbo e paguri per i pesci apsetteri ancora un pochino prima metterei qualche molle resistente
poi per facilitare un po la cosa potresti riempire la vasca 50% acqua nuova e un 50 % acqua del negozio magari te la fai dare quando lui fa un cambio d'acqua, teoricamente facendo cosi le roce dovrebbero subire un schok minore durante il trasloco... altra accortezza da non sottovlutare cerca di riposizionare le rocce in maniera tale che le rocce continuino a prendere la luce sempre sulle stesse superfici quindi aattenzione a non mettere le incrostazioni calcaree al buio e le parti meno incrostate alla luce |
Tu non sai che lotta hai creato con questa domanda :-D , c'è chi ti direbbe che puoi dare luce subito, tanto le alghe ti si presenteranno comunque e non rischi di far morire ulteriore vita sulle rocce, alghe coralline etc..
Io nella tua stessa situazione ho fatto comunque il mese di buio, i batteri anche se per poco muoiono all'aria e devono ripopolarsi ed i valori della nuova vasca stabilizzarsi altrimenti le rocce rischiano di filtrare poco, e con i valori in acqua alti di nitrati e fosfati con la luce ti arriva una botta algale da paura, che dopo fai fatica a contenere quindi per me fai il periodo di buio e controlla i valori ogni 2 o 3gg tanto non ti costa nulla e vai sul sicuro.. però aspetta chi è più esperto di me.. Ecco appunto come volevasi dimostrare..abbiamo detto il contrario :-D |
anche io andrei subito con la luce...ma per invertebrati, coralli e sopratutto pesci......se ne riparla tra 2 mesi e comunque quando i valori saranno + che perfetti ;-)
|
La questione buio o meno è molto dibattuta, io sono uno che sostiene a spada tratta il mese di buio, ma se devo essere obbiettivo questo forse è uno dei pochi casi in cui si può osare a dare luce subito. Meglio se riesci a farti dare un bel pò di acqua della vasca in cui erano. Per pesci in primis, coralli ed invertebrati se ne riparla tra un paio di mesetti!
|
Quote:
so che ho mosso un vespaio..ma visto i costi ... nn vorrei buttare via euro per niente |
Non fidarti di quello che ti dice il negoziante che anche in questo caso vuole solo vendere. Sai da cosa lo si capisce? Dal fatto che ti ha detto che tra un mese puoi mettere qualcosa. Un negoziante serio ed onesto ti avrebbe detto che sono i valori della vasca a decretare il momento giusto per iniziare il popolamento della vasca. Purtroppo credo che questo tipo di negoziante sia come il panda maggiore... Praticamente estinto.
|
massimof, non so se ci vorrà uno o due mesi ma quello che e sicuro che come detto nel mio primo post devi aspettare che si stabilizino i valori......
RobyVerona, concordo in pieno i negozianti validi si contatno sulla punta delle dita di una mano.... quando ho avviato la mia prima vasca ero totalmente digiuno in materia e mi sono appogiato ad un negoziante (ora non mi servo piu li) che mi aveva promesso che in 3 giorni avrei avuto la vasca popolata... devo dire che quello che ha detto si è avverato ma col senno del poi e con le nozioni che ho ora posso dire sinceramente di avere avuto un gran C... nel frattempo che seguivo i suoi consigli pochi validi e molti totalmente inventati il tizio si e dilettato nello spennarmi facendomi pagare 26 euro 10 fiale di biodigest, vendendomi un impianto ad osmosi probabilmente reciclato (usciva con tds a 80) e proponendomi degli acquisti totalmente opposti alla tipologia della mia vasca...... |
Ma almeno il tuo ti avrà fatto pagare caro ma ti ha dato i biodigest... Pensa che 5 anni fa, quando stavo vedendo che vasca prendere giravo per i negozi facendo finta di non sapere nulla, in fondo a me interessava solamente il prezzo della vasca e non tutte le puttanate che mi raccontavano. Uno di questi mi ha consigliato di mettere un filtro sotto sabbia oltre che un buon filtro esterno con cannolicchi e lana di perlon. Il sottosabbia credo che si usasse 25 anni fa... Quando gli ho chiesto dello schiumatoio mi ha detto che non serve a nulla. Probabilmente mi ha dato questa risposta non per incompetenza ma perchè in negozio non ne aveva da farmi vedere mentre mi ha tirato fuori il filtro esterno ed il sottosabbia spiegandomi bene come funziona.
|
RobyVerona, si anche a me piace giocare cosi con i negozianti.. ed vero se non si e bene informati ti puo capitare di tutto come gente che ti dice di alzare il kh con acqua di rubinetto perchè magari in negozio non ha un buffer appropiato
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl