![]() |
dinoflagellati dopo cambio plafo
ciao ragazzi...sabato 7 novembre ho cambiato plafo...son passato da 2*39w...a6*24 + 2*39...neon ati misti blue plus (2 da 24 e 1 da 39 ) 4 aquablue spezial (3*24+ 1*39W) ed un pro color da 24w....sono partito con un fotoperiodo graduale...riducendo le ore di picco di luce a 4 H con fotoperiodo di 8h complessive....fin'ora nessun problema di alghe neanche quelle classiche della maturazione, ora si stanno formando sulle rocce dei dinoflagellati....come posso combatterli ?? ho visto che puntare le pompe sulle rocce colpite non ha prodotto risulati....lunedì inserisco le resine antifosfati...dite che dopo 3 mesi è ora di fare il primo cambio ???
|
Daniel89, a me è capitata una storia molto simile alla tua e se ricordo bene i dino se ne sono andati quando è parso a loro #23. andando a memoria
1) ho tolto il procolor (avevo appena cambiato i tubi. l casino è iniziato da lì) 2) ho fatto una settimana di blu 3) cri m'ha prestato uno skimmer un po' più serio di quello che avevo, ma forse non è il tuo caso. non mi ricordo altro #24 p.s.: comunque con un cambio luci consistente i dino possono saltar fuori, e non è detto che sia sto dramma eterno (2 mesi, io -04 ) |
sjoplin, zio dici di provare a togliere il pro color ???...se faccio una settimana di blu dici che quei pochi sps che ho ne risentono ( le talee del pranzo)? come skimmer ho il deltec mc 500 ma ho la vasca praticamente vuota...un ocellaris e una salarias....
da abra sentivo marzocchi che parlava del sale hw...che ne dici ?? |
sì per il procolor, no per gli sps.
riguardo al sale, sarò stato sfigato ma con quello non mi son trovato affatto bene. troppo aggressivo per i miei gusti. |
sjoplin, ok, provo a togliere il pro color e vediamo che succede...comunque prima ho notato una cosa; i dinoflagellati sono molto più abbondanti( praticamente sono tutti li) sotto il facio dei led della luce lunare... #24 #24 dici che potrebbero essere loro la causa ???
|
non ne ho idea #13
|
sjoplin, zio ho seguito i tuoi consigli....ho tolto il pro color e ho spento i led notturni...con il risultato di una netta diminuzione delle bollicine sulle rocce e anche una diminuzione dei dino :-)) ora continuo così e vediamo come reagisce il sistema...
visto che dovrei aspirare dei sedimenti sul fondo e anche provare ad aspirare i dino, l'acqua aspirata la filtro con una calza e la ributto in vasca o la cambio ?? non vorrei portare mutrimento a quei maledetti -04 -04 |
a dire la verità io coi cambi sono andato un po' a naso, nel senso che quando ero pieno sul serio li aspiravo dagli animali e filtravo l'acqua con spugne perlon e via dicendo. è vero che sarebbe meglio buttarla via, ma ho anche visto che a metterne della nuova quelli sguazzavano. metti lo skimmer a manetta, piuttosto, e se hai ricci/lumache spostali in sump ;-)
|
sjoplin, spiegami una cosa...cosa in tendi con metetre lo skimmer a manetta??? ho letto molte volte questo consiglio ma non ho mai capito a cosa si riferisse....intendi fare dei cambiamenti nel tipo di schiumazione ??? se si schiumo più secco o più bagnato ???
|
sì, intendo schiumare bagnato ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl