![]() |
Pratino facilissimo?
Ciao a tutti, mi chiedevo se in base alle vostre esperienze esiste una pianta in grado di generare un bel prato sulla parte anteriore dell'acquario senza grandi necessità....attualmente ho l'eleocharis parvula e la marsilea hirsuta.....sono delle piante bellissime, ma nel mio acquario benchè fertilizzi giornalmente con pmdd e co2 il prato con queste due piante non ci viene....il problema principale è che ho solo due t8 da 18 watt in un 120 litri lordi che corrispondono a circa 0,3 w/l....le altre piante sono molto rigorose e non presentano difficoltà nello svilupparsi come queste due piante da prato che non muoiono ma neanche crescono....
esiste quindi una pianta da poter mettere davanti che resti bassa e che mi INFESTI LETTERALMENTE l'acquario???? :-D :-D ciao grazie |
certo la luce è davvero poca per un pratino. Se non ce la fa marsilea la vedo molto rura con altre piante.
|
l'unico tappetino che ci puoi mettere li dentro con quella luce..è quello di casa!!!
|
muschio.
probabilmente anche la marsilea, ma non è infestante..cresce molto lentamente (a maggior ragione con quella poca luce) |
cryptocorine parva (è a crescita lenta, però, per cui dovrai mettere qualche piantina in più, se vuoi avere subito l'acquario pieno).
ciao, ba |
La marsilea ce l'ho ma ha smesso di strisciare...poi ho fatto la cavolata di sradicare un tralcio che aveva fatto per ripiantarlo da un'altra parte e da li non è più ripartita e presenta la base dove doverebbero iniziare le radici di colore marrone agli apici dei tralci .
booo la eleocharis parvula ha due tralci nuovi e sembra che le piantine nuove stiano bene ma le piante madri iniziali sono bruttine e presentano dei fili gialli e altri che sono morti che si stanno coprendo di alghe cosa faccio :-( mi butto su cryptocorine parva oppure sul muschio (qual'è il muschio più facile e carino?) oppure posso rianimare le due piante sopra citate in qualche modo? grazie mille ragazzi :-) |
io ho 0.25 con l'echinodorus tenellus...............cresce e stolona................però con questa poca luce non ricopre tutto il fondo..........dovresti mettere una luce più potente per far riempire........(anche io). ciao.
|
sagittaria subulata...
io ne butto a manciate ogni settimana.. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Anche la Echinodorus Tennelus da me con 0,35W/l ha fatto un fitto prato in pochissimo tempo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl