![]() |
posizionamento piante...ho bisogno di consigli!
ciao a tutti, spero voi possiate illuminarmi con i vostri preziosi consigli perchè io e chi mi sta intorno non riusciamo a decidere come è meglio disporre le piante che ho nell'acquario! :-(
la vasca ospita una coppia di apistogramma cacatuoides, delle petitelle e rasbore. Innanzitutto vi elenco le piante in questione: piante di destra (piante fisse, che non vorrei spostare): Cryptocorine (forse wendii green) Vallisneria sagittaria subulata Altre piante: hygrophila polisperma limnophila anubias barteri var. "broad leaf" echinodorus ozelot green echinodorus el diablo (al centro per ora) il problema principale è che non so come posizionare queste ultime per far si che a ognuna arrivi la giusta luce necessaria alla sua crescita e che non mi nascondano eccessivamente parti dell'acquario. #13 Infatti ho 2 neon 24W su 90 litri, quindi circa 0,5 w/l e credo un echinodorus di troppo. :-)) Per ora ho messo l'ozelot a sinistra davanti al filtro e alla limnophila ma ho paura che crescendo non vada bene li davanti e non so come procedere, voi come disporreste queste 5 piante? vi posto qualche foto dell'acquario così potete capire meglio la situazione! :-) http://img97.imageshack.us/img97/3609/img1671p.th.jpg http://img190.imageshack.us/img190/6130/img1675z.th.jpg http://img39.imageshack.us/img39/4030/img1674b.th.jpg grazie anticipatamente anche solo per aver letto :-) Laura |
Dunque, parto dalla premessa che a mio avviso sono un pò troppe, dovresti fare qualche rinuncia, Detto questo, quando si mettono le piante di deve sempre considerare la loro crescita, ed il tipo di pianta, ovvero 1° o 2° piano.
Io lascerei la limnofila li dov'è che sembra aver attecchito bene e sotto ,metterei la sagittaria subulata. A Destra invece tutto il gruppo dell'echinodorus e delle anubias, cercando sempre di rispettare le altezze max di crescita in modo da creare un primo ed un secondo piano. Lascerei fuori la vallisneria che non mi sembra che ci azzecchi tanto con le altre, se proprio non vuoi rinunciarci mettila accanto alla limnofila e sotto ci piazzi anche li la sagittaria, vedrai un bell'effetto a scalare e senza ricorrere alle forbici ;-) |
una vasca che ospita ciclidi nani dovrebbe avere a mio avviso molti èiù nascondiglòi per tali persci vedi legni contorti, roccce non calcaree e gusci di noci di cocco
|
Quote:
e mi sto chiedendo se devo vendere l'echino el diablo ma mi spiacerebbe, quindi cerco prima una soluzione, se non ne trovo lo darò via a malin cuore perchè è proprio bello! Quote:
stavo anche pensando di togliere al massimo i sassi e riempire quello spazio ma non saprei....per ora lascio a voi i suggerimenti in merito dato che per ora ho fatto già un enorme errore comprando tutte queste piante "grosse".... #12 :-( modifica: ci sono due noci di cocco, quella che vedi sulla sinistra e una dietro ai sassi di destra dove la femmina sta giusto "covando" le uova! |
Allora potresti fare il contrario, lasciali pure li e vedi di spostare la limnofila, non dovrebbe avere un apparato radicale consistente, dovrebbe essere abbastanza esile.Smuovi col dito tutto intorno alla pianta e poi usa il dito come un amo da pesca, non so se rendo l'idea #24 poi sfilala delicatamente.
A sinistra rimane solo l'ozelot giusto?Vedi di spostarla con tutto il ghiaino in avanti x recuperare qualche cm, poi dietro inserisci le echinodorus e quella bella anubias che si vede sulla destra, gioca un pò coi contrasti di colore ma tiene sempre ben conto che come crescita l'anubias rimane li, forse mette qualche altro cm, mentre le echinodorus cresceranno un bel pò, quindi l'anubias va davanti. L' osservazione di Sampa85 è giusta, visto che vuoi togliere quei sassi magari puoi mettere qualche bel legnetto ramificato ma non troppo grande. |
#24
quindi potrei lasciare l'echino el diablo dove si trova, mettere la limnophila al posto dell'anubias, spostare l'ozelot al posto della limnophila, magari un po più a destra e davanti a questa mettere l'anubias? o inserire l'anubias tra le due echinodorus? poi dovrei trovare posto alla hygrophila ma non credo sia un problemone :-) Quote:
ma la ozelot green diventata tanto grossa in ogni caso? anche se in ombra? cioè, spiego il perchè della domanda, se mettessi vicine le due echinodorus, lasciando el diablo al centro e ponendo la ozelot dove ora c'è l'hygrphila si invaderebbero a vicenda? o se spostassi la limnophila al posto dell'hygrophila mettendo la ozelot accanto al filtro dove ora c'è la limnophila? si, in effetti potrei recuperare un bel legno da inserire! Solo so che il mopani rende l'acqua giallissima, e la mangrovia costa tantissimo, avete altri tipi di legno da consigliarmi? |
Manila, classico lo vendono anche nei centri commerciali e costa poco, devi farlo bollire però.
|
grazie ;-) anche se prima devo decidere come fare con le piante, nel caso decidessi di vendere una delle due echinodorus voi quale terreste? :-(
|
Affonda le dite dietro la pianta nel ghiaino e poi spostale in avanti, investendo la pianta dalle radici al tronco, così dovresti riuscire a spostarla di qualche cm, io terrei l'ozelot se non ricordo male rimane un pò più bassa, l'altra ti uscirà fuori dall'acqua prima o poi.
|
Quote:
e purtroppo sul diablo non ho trovato molte informazioni e infatti mi chiedevo quanto diventava grande...quindi diventa più di 40 cm? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl