![]() |
pompa per letto fluido
mi e' appena arrivato il filtro a letto fluido della forwater con le sue resine anti fosfati. non specifica con che pompa va fatto lavorare,non saprei di che portata abbia bisogno.. boh.. :-))
|
simonesipe,dipende dal materiale che vuoi usare..non tutte le resine sono uguali.. ;-)
|
uso le resine della for water, e non saprei che altre indicazioni darti :-))
|
simonesipe, una Eheim compact600 va pił che bene..poi regoli il flusso sui 300 l/h controllla spesso i filtri che non si intasano...comunque un passaggio moderato...a me con un altro tipo di filtro con un passaggio troppo forte nel fluidificare sfregavano tra loro creando del pulviscolo roseo.. e nel giro di una settimana mi sono ritrovato la vasca piena di sedimenti rosa..ma come detto ho usato un altro filtro..sicuro che quello funziona meglio! ;-)
|
..sempre usato una Eheim 600 leggermente chiusa...credo sui 400 lt\h, poi dipende logicamente dalle resine che userai
|
io avevo scritto un post sul forum della forwater e alla fine mi hanno fatto prendere questa, pagata meno di 10 euro
http://www.acquariomania.net/online-...9a9004f4063c6e |
grazie tazzataurus, mi va pure di lusso,ne ho gia' una praticamente nuova :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl