![]() |
cambio parco luci
e mattina e oggi non lavoro quindi mi e venuta la malsana idea di cambiare parco luci
adesso ho una plafo autocostruita 6X24 144 w totali voglio passare ad un HQI 250w attacco fc2 (faro industriale) tipo disano i giovamenti gia li so considerate che ho una vasca 80 35 35 rischio esplosioni algari o compagnia bella? quali sono le problematiche a breve termine che comporta un passaggio cosi sostanziale di potenza? |
Ciao ALeo...minchia mica scherzi he??
cmq (prendila con le molle) ma a quanto ho letto quando si cambia l'illuminazione, (nello specifico da t5 a hqi) devi fare una sorta di minifotoperiodo,nel senso che la posizioni alta e pian piano scendi PS: di quanti cm la devi abbassare e in che tempi propio non saprei ripeto prendila con le molle.... |
Giuansy, EHHEHEHE
con gli inserimenti che sto facendo no posso fare altrimenti se voglio un po di colore o amplio i t5 fino a 10 per avere 244 w o metto un hqi devo valutare ma la soluzione piu rapida e quella delle hqi al momento ce un fornitore elettrico che fa un offerta su un faro hqi 250w attacco fc2 a 70 euro direi che forse e la soluzione piu sbriugativa pero magari aspetto i pareri di altri per vedere se ampliare i t5 o sostituire in toto con hqi |
per me meglio hqi, sia perchè personalmente preferisco il tipo di luce, sia perchè cambiare 10 neon ogni 6 mesi è una catastrofe finanziaria!!^^
|
aleo23, ma mi sa che rischi di buttar fuori vasca un sacco di luce. Va be anche in base al riflettore che avrai, ma zona 70x70 con una hqi da 250W la copri, quindi meta' della luce va fuori vasca #24
|
daniele1982, ricostruisco il riflettore
da 0 in modo chje la luce rimanga tutta in vasca |
e finalmente ho fatto la pazzia
:-D :-D :-D :-D relco puma 250w eccola adesso apportero modifiche e costruiro la sospensione e mi accatto un bel bulbo da 10000k quello in dotazione e solo 4500 o 4000 lo provato a faccia in su mi illumina la sala 5x5 mt e tutto il terrazzo adesso o cuocio tutto o sparo i colori sulla luna :-D :-D :-D :-D grazie al deflettore in dotrazione riesco a contenere tutta la luce all'interno della vasca ho provato e quell'effetto riverbero in acqua e da brivido stupendo chissa con il bulbo da 10000k che spettacolo |
non modificare il fotoperiodo
ma tienila alta 30 cm dal pelo dell'acqua... e ogni settimana scendi di 5 cm fino a tenerla a 7/8 cm dal pelo dell'acqua. io ho fatto cosi... e non ho visto un'alga.... adesso munisciti di tangenziale... e questa estate di refirgeratore... a meno che non abiti a cortin d'ampezzo :-D |
aleo23, ma a che distanza lo tieni dall'acqua per fare in modo che non esca luce? Non ho mai visto una 250 in 35 cm. soltanto. sono curioso
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl