![]() |
Chiarimenti impianto CO2
Spero di non toccare un argomento già trito e ritrito ma vorrei acquistare uno degli impianti in oggeto ma ho parecchi dubbi. I più grossi sono:
1) sento parlare della (per me) sconosciuta "valvola di non ritorno". Ma cosa è? Qual'è la sua funzione? Ho notato che in alcuni impianti non è previstsa e va acquistata a parte. E' importante? Necessaria? Devo prediligere impianti che già la hanno in dotazione "di serie"? 2) l'erogazione della CO2 deve avvenire ANCHE a luci spenti oppure è preferibile acquistare un impianto con elettrovalvola per collegare l'erogazione della CO2 al timer delle luci? Pongo queste domande perchè su un Abissi.com è possibile acquistare per la stessa cifra (circa 90 EUR) un impianto Ruwall (con elettrovalvola annessa) oppure un impianto Askoll (senza elettrovalvola), entrambi con bombola usa e getta. Si equivalgono oppure uno è nettamente superiore in termini di qualità rispetto all'altro? Grazie anticipatamente! |
non ti so' dire quale dei 2 impianti sia "tecnicamente migliore", ma la valvola di nn ritorno e' abbastanza importante perche' ti previene lo svuotamento sccidentale dell'acquario x effetto sifone, quando non eroghi la CO2.
I vicini te ne saranno grati #18 #18 #18 |
Ciao
Quote:
Io conosco l' askoll e non va affatto male. Ciao Max |
Quote:
|
Quote:
Nell'Askoll Pro non è prevista, dovrei comprarla separatamente. |
Quote:
|
Quote:
Immaginavo non fosse possibile oppure che fosse necessario poi dover "ritarare" il contabolle... :-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl