![]() |
Alessandro 1 cianobatteri 0
oggi ho finito il periodo di buio per il mio acquario e indovinate un po? l'assedio dei ciano batteri nn ha resistito alla mia controffensiva. #18
l'altra settimana ho letto di un utente che per eliminare i cianobatteri aveva usato buio e acqua ossigenata, allora avendo 2 acquari infestati dai ciano ho deciso di provare sul piu piccolo un 65 litri. l'ho foderato con due buste nere della spazzatura, ho staccato le luci e ho aggiunto 0,3 ml di acqua ossigenata ogni litro, cioè 18 ml circa, ho tenuto tutto chiuso per 4 lunghi giorni (privo un angoletto solo per dare da mangiare ai pesci 1 volta al di) ed ora mi ritrovo con tutta melma marrone al posto dei cianobatteri. con l'aspiratore ho tolto tutto e ho rimesso le luci. il risultato è stato fantastico :-)) , e domani inizierò la contro mossa anche sull'acquario piu grande un 170 litri speriamo nello stesso risultato P.S. durante il periodo di buio ho sospeso la fertilizzazione che da domani reinizierò |
Ciao credo di avere lo stesso problema.
Io ho delle patine verde chiaro che ricoprono fondo e avvolgono le piante ... credo siano ciano batteri ... al tatto sono limose. Se oscuri la vasca non muoiono poi le piante? |
le piante dovrebbro resistere al biuo per 4 giorni, sono piu forti dei batteri, cmq si i ciano sono viscidi e hanno un odore tipico e come una pellicola ricoprono tutto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl