![]() |
istruzioni korallin?
Ciao ragazzi sono passato recentemente a korallin 1501...
sapete dove trovare il manuale d'istruzioni? Altrimenti partirei con le domande :-D |
Re: istruzioni korallin?
Quote:
basta |
piu semplice di cosi...............
attacchi l'ingresso,attacchi l'uscita,attacchi la co2,riempi e cominci con le bolle... poi a seconda del materiale sciogli con piu o meno co2..... |
alcune considerazioni da fare in più
Devi avere una pompa di mandata con un pò di potenza visto che lavora in pressione, inizia a far entrare poca co2 e vedi come si comporta, alla fine non dovresti avere la bolla di co2 sopra (casomai spurghi e diminuisci di un filino la co2) io mi sono preso il coperchio con il portasonda, tengo dentro corallina jumbo e il ph che oscilla tra il 6.5 e il 6.7, ho un ottimo scioglimento del media, se ho troppo kh o ca aggiungo buffer e apro/chiudo il rubinetto in uscita (o eventualmente se ho bassi entrambi aumento il ph interno di un pochino). in questo modo vedo che mi consuma poca co2 e che i valori, sempre se io non sono pirla e faccio qualcosa di stupido, li mantiene stabili. |
grazie mille per le risposte...
ma quel rubinetto in testa è solo per far sfiatare il reattore? o serve a qualcosa? |
Innanzitutto lo devi tenere aperto quando per la prima volta lo carichi. Quando l'acqua inizia ad uscire chiudilo se non ti annaffi casa. Quando noti che sotto al tappo c'è una bolla d'aria, allora ti serve, aprendolo, per fa sfiatare l'aria. Ovviamente va richiuso altrimenti succede come sopra. Se ti si crea la bolla vuol dire che dai troppa co2, devi diminuire. E' una bella macchina, ma gli devi stare dietro
|
serve per sfiatare ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl