AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   DUBBI PER IL PRIMO NANOREEF (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215124)

ALESSANDRO BORSATTI 15-11-2009 17:50

DUBBI PER IL PRIMO NANOREEF
 
Ciao a tutti
è il mio primo ingresso in questo forum, non ho esperienza sui nanoreef. Unica esperienza un piccolo (40 lt) acquario con una coppia di Cichlasoma nigrofasciatum con a seguito la loro prole (molta soddisfazione).
Chiedo solo se qualcuno sa darmi informazioni su Wave box vision marine da 30 lt:
-Posso iniziare da questo?
-Oltre ad una pompa di movimento ed un riscaldatore serve altro?
-Si può mettere qui una coppia di pagliacci ed un gamberetto con 3kg di roccia viva?
Ciao a tutti e grazie.

Bonfaok 15-11-2009 20:46

Ciao e benvenuto!!!!
In evidenza trovi le guide per allestire il tuo nanoreef, troverai la risposta a tutte le tue domande.
Una cosa sicura è che con 30 L tutti sconsigliano pesci, una coppia poi inquina parecchio!!!.
Il gamberetto invece ci sta, magari anche 2.
Ti manca comunue la luce i test e il rifrattometro il sale e un rabbocco automatico.
Se hai dubbi chiedi pure.
Antonio

SJoplin 15-11-2009 21:16

ALESSANDRO BORSATTI, è quello col vetro bombato?

ALESSANDRO BORSATTI 16-11-2009 13:31

OK ,grazie per le risposte
le guide le sto leggendo, sono molto chiare ed utili.
L'acquario Wave vision è quello con il vetro bombato ed è completo di filtro(NIAGARA SKIMMER 280 da 280 l/h) e per illuminazione una lampada (SOLARIS 1x 11w MARINE) vedi sito produttore: www.crocitrading.com; mancherebbero solo la pompa movimento ed il riscaldatore.
Esistono anche una versione da 45 lt o da 60 lt, forse con queste un pagliaccio riesco a metterlo?
Quello che mi rimane come dubbio è:
Questi acquari già completi (o quasi) in vendita on-line, visto il prezzo non così alto, valgono la spesa per iniziare opure è meglio comunque partire da una semplice vasca aggiungendo poi filtro, illuminazione....etc, ovviamente con un'altra spesa.
Grazie e saluti a tutti.

Giuansy 16-11-2009 14:42

be intanto e vasche con vetro bombato non è che siano il massimo per due motivi:

1) molto piu complicato fare una roccita belle e funzionale che già
è un casino con il classico cubo
2) un vero incubo se non inpossibile fare la pulizia dei vetri


se vuoi allevare qualche pinnuto stari sui 80/100litri netti....


cmq per il iscorso vasca se riesci a trovare un buon vetraio che te la faccia su misura spendi molto meno...per darti un'idea io ho una 55x45x60 e mi è costata 90euri (chiavi in mano)

se decidi di fartela fare su misura un consiglio: prima decidi l'illuminazione e dopo gli si costruisce la vasca attorno (ti sembrerà strano ma credimi che è molto ma moolto piu semplice)...........

ALESSANDRO BORSATTI 18-11-2009 13:43

Ciao a tutti
Forse ho trovato una soluzione per partire dite voi se è ok:
-vasca cubo 37x37x41 circa 55lt con vetro da 4mm 49€ on-line
-2 o 1(dite voi se basta 1) plafoniere a clip solaris marine 18 watt
-Skimmer Nano scum 100 oppure filtro zainetto Niagara Skimmer 280 Wave da 280 lt/h
-1 pompa koralia nano
Ho già un riscaldatore bluclima ferplast 75 watt da sfruttare
Poi ovviamente roccia viva, sabbia viva ed i vari test.
Ciao e grazie

Giuansy 18-11-2009 14:48

aspe...

un cubo 37x37x41 diventa un 37x37x37(3/4cm bordo vasca) quindi sei sui 50lt lordi ....

rocce vive te ne occorrono circa 10/11kg
a questo punto ci togliamo un 20% (volume rocce vive) e arriviamo ad avere 40lt netti...il che vuol dire niente pinnuti max (risicato) un pinnuto taglia micro (Gobidon okinawee) ma ti ci vuole uno ski bello performante
io starei su un Nanodoc o Deltec....
pompe (meglio due da far girare alternate...se vuoi ti spiego il perchè)
con una capacita di 1200lt/h (le nank sono 900lt e le k1 1500lt/h)
cmq fra le due meglio essere un pochino sovradiemnsionate che il contrario...insomma meglio le K1

per quanto riguarda l'illuminazione tieni presente che:
1) piu luce hai meglio è
2) importante (ancor di piu che al punto 1) avere un'illuminazione di qualità
cmq con due PL da 18 sono pochissimo (ci allevi molli e forse dico forse qualche LPS dei meno esigenti e stop)
fossi in te farei un pensierino ad un Hqi da 70w....e ci allevi molli LPS senza problemi e qualche SPS dei meno esigenti...
ti dico questo perchè tutti partono col voler allevare solo molli ma poi man mano che si vedono risultati si vuole sempre di piu (in fatto di allevare coralli) e se si ha una illuminazione "scasa" o si cambia tipo di illuminazione (quindi altra spesa) o si è costretti a non poter allevare altri tipi di coralli (LPS e SPS)...

cmq se hai dubbi chiedio pure che qui trovi sempre qualcuno che ti risponde...ciao

ALESSANDRO BORSATTI 19-11-2009 12:57

Ok grazie per le nuove indicazioni
cosa ne dici allora di una plafoniera hqi 70 haquoss da mettere su una vasca come quella citata prima?
Altro dubbio : dici che un pagliaccio su circa 40 lt netti non va ma allora tutti quei nano postati con foto e descritti nel dettaglio su nanoportal come fanno?
Ciao e grazie

Giuansy 19-11-2009 14:44

il perchè è scritto all'inizio propio su nanoportal:

ATTENZIONE!

Nelle schede qui pubblicate vengono descritte esperienze di appassionati italiani che vogliono, unicamente a titolo dimostrativo, mostrarci e renderci partecipi dei loro risultati nell' allestimento di un nanoreef.

Ricordiamo che molti progetti sono libere interpretazione della conduzione di un nano reef; a volte sono interpratazioni corrette a volte no.
Per correttezza se riceviamo i files di un "secchio" riempito di acqua salata e allestita con un "sasso" noi ne pubblichiamo la scheda.

Una scheda pubblicata in questa sezione non è sempre un esempio da seguire.

Nel caso qualcuno volesse ugualmente cimentarsi nella realizzazione di questi progetti, sia Acquaportal/Nanoportal non si assumono in alcun modo responsabilità per i risultato finali.

I nano reef sono in ordine cronologico dal più "vecchio", in alto, al più "nuovo", in basso; in questo modo potte vedere come nel tempo si siano evolute le vasche nella tecnica e nei loro ospiti

tieni presente che molti nano al di sotto dei 40netti con ocellaris o pinnuti sono stati smanetallati da tempo...cmq se vuio ti spiego anche il perchè...mica lo si sconsiglia per divertimento he???

ALESSANDRO BORSATTI 20-11-2009 01:18

Quello che dici Giuansy è assolutamente condivisibile ed è chiaro che girando per nanoportal sono stato attirato inizialmente solo dalle foto con i relativi commenti dei loro autori, "dimenticando" di leggere tutto con attenzione, del resto devi ammettere che all' inizio si è avvolti dal desiderio di avere il più in fretta possibile un nanoreef; questo, unito alle scarse informazioni iniziali che si hanno, al negoziante che ti fa credere che tutto è possibile crea un pò di confusione.
Meno male che esistono forum come questo che permettono di "sentire" più opinioni e quindi di evitare errori.
Propio per non fare un errore ti chiedo un ulteriore consiglio:
mi è stato proposto da un negozio di acquari un 70 lt usato (come marino) con filtro esterno (askoll pratico 300), plafoniera con due T5 da 24 (non si capisce la marca), termoriscaldatore e mobile di sostegno il tutto a circa 150 €.Il negoziante mi garantisce che aggiungendo una pompa di movimento e le pietre vive l' acquario è pronto per essere attivato con la possibilità di metttere anche pesci e non solo invertebrati; tu che dici? Vale la pena? Visto mio budget ridotto sarei tentato.
Saluti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10048 seconds with 13 queries