AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Eheim Filtro Esterno Professionel III 2075 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215013)

Vittorio 14-11-2009 13:51

Eheim Filtro Esterno Professionel III 2075
 
Ciao a tutti!!!

Qualcuno possiede questo filtro? Dovrei acquistarlo per la mia vasca da circa 250 litri netti deidicata ai discus.Giudizio ? Praticità?
Il mio dubbio è che sia anche troppo potente rispetto al litraggio della mia vasca.

Grazie
Vittorio

michele 14-11-2009 20:24

Il flusso credo sia regolabile a piacere.

Aladino 16-11-2009 20:52

ciao
io in una vasca da 250 litri ho il 2078 che praticamente uguale .Regola il flusso al minimo e stai tranquillo , filtro che silenziosissimo che non apro da 6 mesi !
Consigliatissimo !

coico 19-11-2009 22:41

Ciao, io ho un 2073 per un 130 litri... Va benissimo e il flusso non è poi così potente, ed è regolabile in maniera molto accurata!
Io andrei sul 2075 ad occhi chiusi! ;-)

luca2772 20-11-2009 16:42

Io ho il 2078 e la manutenzione consiste nel sostituire il perlon... Quando me lo dice lui! In media, ogni 6-7 mesi (ma ho parecchie piante e un loricaride grossino)
Silenziosissimo, consuma anche poco. Ottima la possibilità di regolare il flusso a piacere: io l'ho impostato a meno di 1/3 della portata nominale ;-)

Paolo Piccinelli 24-11-2009 12:49

vai tranqui!!

sono soldi ben spesi! ;-)

Vittorio 24-11-2009 21:31

Grazie a tutti!!!
Ieri ho ricevuto il filtro , prime impressioni sicuramente positive.
Gli ultimi due cestelli sono caricati con dei cilindretti di plastica, che faccio li lascio o li sostituisco con i siporax?

Vittorio

coico 24-11-2009 21:53

Il primo in basso lascialo.
Quello immediatamente sopra lo riempirei diversamente...

Io farei così partendo dal basso:
- mech pro (cilindretti neri)
- biomech
- substrat pro
- substrat pro (o meglio jbl micromec)

michele 24-11-2009 22:05

Sostituiscili con dei siporax, se li devi prendere nuovi puoi anche considerare i mini-siporax.

coico 24-11-2009 22:30

Ma nel primo cestello in basso non converrebbe lasciare i tubetti di plastica (che oltretutto sono davvero piccoli)? Dopotutto sono deputati alla sola filtrazione meccanica...
Il ragionamento eheim non mi sembra sbagliato. #24
I siporax li sotto credo che tenderebbero ad intasarsi un pò troppo in fretta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08475 seconds with 13 queries