![]() |
Nuovo allestimento 125l per pelvicachromis CONSIGLI!
OK, finalmente mi sono deciso!
Il mio Acqurio (in questo momento vuoto) dovrà ospitare come pesci principali dei splendidi pelvicachromis.. Il problema ora è: quanti? Di quali razze? come allestire l'interno dell'acquario? che altri pesci introdurre oltre a loro? ......? Il mio acquario è un Juwel rio 125. Il mio scopo è quello di riuscire a riprodurre i pescetti in questione. Allora SOTTO COI CONSIGLI! Ciao. Alecs |
Quote:
Per la specie (non razza), dipende da quello che ti piace, ma soprattutto da quello che trovi nei negozi. Scegli tra pulcher, taeniatus e subocellatus (le ultime 2 sono piu' tranquille). Come compagni di vasca vedi tu. Evita magari le specie che "bazzicano" il fondo per non disturbare i pelvica. Piccoli caracidi e ciprinidi vanno bene (ma potresti avere problemi con gli avannotti), a me piacciono i killi tipo Epiplatys dageti (sono sempre in listino dai negozianti e se metti un po' di piante a galleggiare in superficie, si riproducono a manetta) Come fondo sabbia fina (piu' è fina e meglio è), in natura ci affondono la testa in cerca di cibo. |
Grazie del consiglio bacarospo...
Fammi capire bene aalora... dopo che si è formata la coppia tengo solo quella in acquario? se si non è un po pochino per 125l....? In che senso avrei problemi con gli avannotti? Posso magari mettere 2 specie di pelvica? Se li trovo li metto sicuro i killi, sono troppo carini.. ma non mi sembra di averne visti in giro... magari non ci ho fatto caso.. hanno le stesse esigenze per l'acqua dei pelvica per riprodursi? A proposito il pescivendolo qua del mio paese mi ha detto che la mia acqua (Ph7-7.2 e Kh 5) va bene per far riprodurre i pelvica perchè anche se in natura i valori dell'acqua sono differenti negli allevamenti hanno sempre piu o meno questi valori.. è vero? ciao. Alecs |
ciao io ti consiglio vivamente i pelvicachromis pulcher...sn i + belli tra i 3....cmq l'idea di prenderli giovani e aspettare che si formi la coppia nn è male...ma se trovi dal pescivendolo il maschio e la femmina abbastanza grandi sta tranquillo che la coppia si forma al limite se nn si forma puoi cambiare uno dei 2 dal pescivendolo...cmq complimenti per la scelta #25 #25
|
Quote:
Per i valori dell'acqua cosa mi dite? Potete anche rispondere alle domande che ho fato prima? non ho mai avuto esperienze con questi pesci e vorrei partire il piu informato possibile... Grazie. Ciao. Alecs |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se puoi prendi i pesci che vengono dall'Olanda o dalla Germania (il tuo pescivendolo puo' procurarteli se sa fare il suo lavoro), costano un po' di piu' (poco) e non hai grossi problemi coi parassiti. fabio |
Grazie bacarospo!
allora farò così! invece di killi quanti ne devo mettere? una specie vale l'altra per la riproduzione? pulitori tipo otocinclus ne posso mettere? |
niente?
|
Una specie non vale l'altra purtroppo. Evita i killi africani annuali e le specie non annuali piu' grandi.
Secondo me puoi mettere Epiplatys dageti in ragione di 2 maschie 4 femmine. Sono facilissimi da trovare (sono sempre in listino), costano poco e danno parecchie soddisfazioni (sono stati i miei primi killi). Per gli oto non saprei. Sono pesci che non condivido in nessun caso. fabio |
Quote:
Per i killi allora penso di prendere quelli al 99% Nel frattempo ho appena finito di allestire la vasca.. speriamo piaccia ai futuri inquilini.. Quindi siamo a: una coppia di Pelvicachromis, 5 killi, e qualcuno mi consiglia cos'altro posso mettere!? Ciao. Alecs |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl