![]() |
Passaggio al marino...
Ciao a tutti mi sono iscritto da poco a questo meravoglioso sito perchè ho bisogno del vostro aiuto..
Premetto che l'acquariofilia non è una novità per me poichè da diversi anni gestisco una vasca che ha ospitato diverse varietà di peci tropicali ciclidi e ultimamente discus, ma adesso ho deciso di passare al marino... :-)) Il punto è questo, vorrei sapere se è possibile gestire la vasca da 240 litri nella quale vorrei mettere pesci marini e non molti coralli con un filtro esterno da 1000 litri l'ora e uno schiumatoio non troppo potente..Quindi senza sump.. La vasca ha anche un filtro interno che vorrei eliminare.. L'iiluminazione sarà affidata solamente a due t5 da 54 w a 15000 kelvin con riflettori dato che la vasca non è aperta. Pensate sia fattibile?? |
a fare si puo anche fare ma otterai risultati molto scarsi e cmq come coralli solo qualche molle per cui il mio consiglio è di fare un bel dolce o se decidi di fare il passo fallo per bene ;-)
|
Cosa intendi di preciso con risultati scarsi? e per quello che riguarda il passaggio fatto per bene dovrei utilizzare una sump per forza??
|
Vorrei precisare che la mia intenzione non è quella di riempire la vasca di coralli particolarmente esigenti.. Magari qualcosina qua e la giusto per dare un pò di colore e via..La mia intenzione è quella di mettere 5 o 6 bei pesci niente di particolare..
Io non penso che non sia fattibile anche perchè vedo il mio negoziante che li tiene in vaschette da 50 litri con 2 spugnette del cavolo e un pizzico di cannolicchi e non succede niente di così grave.. |
Quote:
che allestimento intendi utilizzare? dsb? oppure schiumatoio molto potente con molte rocce vive? |
Alekarb,
il negoziante espone la merce, e i pesci o altro stanno li per un periodo limitato ed inoltre in cvaso di problemi ha tanta acqua matura a disposizione negli altri acquari Se fai marino fallo decente altrimenti assolutamente meglio un bel dolce |
Io pensavo di lasciare ill filtro esterno che c'è e aggiungere uno schiumatoio non troppo potente in più..
Può funzionare anche solo con lo schiumatoio??? Per quanto riguarda l'aggiunta di un'altro neon non credo sia possibile dato che la vasca è chiusa.. |
Alekarb,
metti solo rocce vive e schiumatoio, niente filtro esterno Per quanto riguarda il discorso luci dipende da cosa vuoi allevare se pesci e qulache corallo molle non esigente, può andare così, altrimenti ti conviene lasciarlo aperto (e favorire così lo scambio gassoso) e montare una plafoniera sopra con 4 o 6 oppure 8 T5 (sempre a seconda della scelta della tipologia di invertebrati che vorrai allevare) |
Ma come è possibile che vada meglio solo con lo schiumatoio ??
In teoria con il filtro in più dovrebbe andare meglio.Come fa solo lo schiumatoio a mantenere la vasca in funzione? ..Mi spiegheresti gentilmente il perchè?? Cmq si molte rocce vive e pochi coralli questa è la mia idea..Poi in futuro magari cambio tutto anche la vasca ma per ora voglio fare così.. |
Alekarb,
il filtro funziona grazie a batteri che si annidano sul suo supporto interno, le rocce vive pure, con la differenza che permette l'annidamento di batteri anaerobici che sono utili perchè si nutrono di nitrati o meglio utilizzano, per nutrirsi, nitrati congiuntamente al carbonio Quindi il filtro esterno alla lunga ti porterà un accumulo di nitrati Lo schiumatoio serve a sgravare il loro lavoro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl