![]() |
Problemi di convivenza?
Ciao a tutti,
mi sono iscritto questa mattina dopo avervi letto per un po'. Da agosto infatti, ho messo su un acquario... Questa mattina ho trovato un guppy (uno dei più piccoli) con la coda tutta mangiata... In realtà già nelle scorse settimane mi era capitato di notare che le code dei guppy inseriti, dopo un po' si modificavano... Possibile che sia un problema di convivenza? Io sospetto dei brachidanius orange... ... Questi rincorrono tutti di giorno... e di notte a quanto pare, morsicano le code... Secondo voi è possibile? La composizione del mio acquario è inserita nel mio profilo. Grazie a chiunque mi risponderà! |
è possibile perchè la tua vasca è molto popolata e può essere che qualuno vada in conflitto, però mi viene anche un altro dubbio: come sono i valori? no3 in particolare.
ciao, ba |
Quote:
MMM i valori... non saprei, dovrei fare qualche test, ma in questo mi ha sempre assistito il negozante, che però attualmente ha chiuso. E lui me li faceva gratis, il nuovo... non credo! Quale kit test mi consigli? |
potresti:
- acquistare solo no2 ed no3 a reagente e farti testare gli altri dal negoziante (se usi sempre la stessa acqua non cambiano poi gran che); - acquistare una valigetta completa, tipo tetra laborette, che ha gh, kh, ph, no2 ed integrarla con gli no3 in ogni caso, fai anche solo una misurazione dal negoziante, che così verifichiamo che sia tutto ok. ti chiedo i valori perchè quella che descrivi potrebbe anche essere corrosione delle pinne, che si sviluppa quando no2 ed no3 in particolare non sono buoni. siccome hai molti pesci, potresti avere gli no3 alti (gli no2 si alzano invece quando il filtro non funziona bene). ciao, ba |
capito. Ok faccio i test, ma possibile che una coda si corroda dalla notte al mattino? Oltretutto il povero guppy se ne sta nascosto tutto il tempo adesso... sotto la calamita per le alghe... mi sa che è terrorizzato...
|
Lucapple, a volte ha progressione abbastanza veloce.
i brachidanio comunque sono abbastanza terribili, potrebbe benissimo essere anche stati loro. ti consiglio di fare un po' d'ordine nella popolazione e decidere cosa tenere: scegli tra poecilidi oppure caracidi (a parte i brachidanio, guppy i guppy vogliono valori un po' diversi dagli altri pesci che hai ). ciao, ba |
in effetti l'idea di fare ordine già la avevo, anche perché due le due guppe incinte e alcune moeunkasia che secondo me sono i vistosamente obese, oppure piene di uova! Ma in definitiva, volendoli dividere in due acquari, come posso suddividerli?
Basterebbe farne uno riservato solo ai guppy, oppure c'è qualcos'altro che posso/devo mettere con loro? (mannaggia ai negozianti che pur di vendere di mollano tutto...) #17 |
Concordo in pieno con babaferu... tutti i tuoi problemi derivano dal sovraffollamento della vasca... cmq ti consiglierei di spostare solo i Guppy, magari mettendoci qualche gasteropode insieme, in un altra vasca perchè se continuano a riprodursi ben presto avrai una miriade di avannotti in vasca...
|
Vada per i guppy in altro acquario (appena le risorse economiche me lo permettono però...) anche se dubito qualche avanotto si possa salvare... dalle terribili fauci del popolo del mio acquario... Un 30 litri potrebbe bastare?
|
Come dice Mario86, un guru dei Guppy, in 30 litri 5 o 6 esemplari ci stanno già stretti... e se poi iniziano a sfornare pure i piccoli non la vedo bene per mantenere i valori di no2-no3 nella norma... punta magari su un altro 60... facci sapere :-)) :-)) :-)) :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl