![]() |
Ballast della Philips nuovo, ma si spegne...!?
Ciao
ho bisogno un consiglio per una cosa strana che succede alla mia illuminazione. Ho comprato un ballast 2x36w per t8 della Philips , per evitare di trovarmi nei guai con qualche divertente fai da te, e l'ho collegato correttamente a due tubi T8 da 30W ma dopo 5/10 sec si spengono. Il ballast non scalda e neanche i tubi, e questo credo che sia un buon segno , ma comunque si accendono per pochi secondi! Ci deve un carico giusto affinche si possano accendere ? mi hanno anche detto che è fondamentale non superare il valore di carico se no il ballast si brucia...ma perchè invece non tiene a carico inferiore ? #24 |
Sarebbe utile una foto del ballast e sapere la sigla del modello.
Come prima, semplice prova gira di 180° la spina nella presa di rete. I cavi che collegano il ballast ai neon sono molto lunghi? E' un ballast dimmerabile? Non è neanche da escludere che quei ballast di marca abbiano protezioni sofisticate al punto da non accettare carichi diversi da quelli previsti a progetto. |
Ciao
Hai ragione sulla foto ma per ora non sono a casa... comunque i fili che arrivano ai tubi sono al massimo di 20/30 cm ca dal ballast e i restanti sono solo quelle delle cuffie isolate. Ho provato anche a ruotare la spina come dici, ma che senso avrebbe ? Un ballast non dovrebbe tener conto della fase, e poi essendo un Hperformer Philips... Comunque ho già contattato il rivenditore e me lo proverà ed eventualmente lo cambia, anche perchè mi ha detto che è molto strano e dovrebbe funzionare tutto correttamente. Quote:
|
A dimenticavo : non è dimmerabile è un semplicissimo ballast
|
gattant, probabilmente sul tuo ballast (di cui non ci hai detto il modello), ai due morsetti di collegamento alla rete ci sono riportate le lettere L (line) e N (neutral), ossia fase e neutro, perciò non sempre è indifferente, per i circuiti elettronici, dove si connettono i due cavi di rete. Da qui il consiglio di provare a girare la spina ;-)
Perchè dici che non si trovano per 30W? Prova a guardare, a titolo di esempio, qui: http://www.aquariumline.com/catalog/...6w-p-3716.html http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-2077.html il 30W rientra nella loro gamma di potenze gestibili ;-) |
eccolo...come potrei eventualmente aggiungere un carico per poterlo far funzionare ?
In effetti se avessi visto i Ruwal mi sarei tolto un sacco di grattacapi! |
Quote:
sui portalampade oppure può essere che il ballast sia effettivamente difettoso. I tubi sono sicuramente funzionanti? PS: in effetti, in quel ballast, sembra che non ci sia una polarità particolare nel collegare i due cavi di rete |
Nuovi di zecca!
E i contatti li testati con il tester elettronico... |
Hai comunque uno schema per raggiumgere il carico voluto ?
I ballast da 30w non li trovo neanche su Acqueriumline perchè non sono disponibili! -04 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl