![]() |
cavetto riscaldante per fondo ada soil malaya????
Ragazzi devo allestire il mio nuovo acquario 80x40x40 con protocollo ada: power sand e aqua soil malaya, con illuminazione 24wattx4 neon t5, con co2 e fertilizzazione ada come da protocollo; piante da inserire: calli, blixia japonica, rotala green e "forse" bacopa carolina. fin qui tutto chiaro, ma ho un grosso dubbio da dirimere, SERVE IN QUESTO TIPO DI ALLESTIMENTO IL CAVETTO RISCALDANTE SOTTO SABBIA??? #13
|
Ciao, non sono un gran esperto ma so che ci sono persone che sostengono che quel cavetto aiuti molto il ricircolo dell'acqua evitando ristagni nel sottosuolo grazie ai moti convettivi..quindi è sempre consigliato se possibile. :-)
|
ms essendo il malaya un fondo carico di sostanze, non corro il rischio di averle poi tutte in colonna e sovracaricare la vasca, rischiando così un invasione algale? e perche secondo te il protocollo ada non prevede il cavetto??
|
E' un fondo mooolto carico, e il rischio di un esplosione algale è fortissimo.
Considera che i fondi ADA, anche senza cavetto, almeno inizialmente, danno qualche grattacapo proprio per il rilascio di nutrienti in colonna. |
Il malaya non ha una grande frazione organica, non vedo grossi problemi.
Occhio che va associato ad un substrato fertile tipo AdA powersand, altrimenti ci cresce poco. Il cavetto solitamente lo sconsiglio, ma in un allestimento con 4 T5 e gestione ada, io lo metterei e inizierei ad accenderlo a vasca matura. ...se non lo metti comunque non cambia molto, la gittata di questi acquari è talmente breve che nel fondo è difficile si sviluppino fenomeni di anossia. :-) |
Paolo Piccinelli, ovviamente userò primo il powre sand con sopra il malaya! scusa ma che intendi dire con gittata breve?
|
Quote:
|
Paolo Piccinelli, si è vero ciò che dici:
Quote:
Dopo certo dipende se uno cerca la perfezione o si accontenta, anche con grandi risultati comunque però.. |
Quote:
...dipende tutto dalla gestione che hai in mente. La maggioranza dei plantacquari spinti viene allestita, dura qualche mese, si fanno le foto per il concorso (a volte mettendo i pesci solo il giorno prima) e poi si smantella. Gestioni differenti portano a risultati differenti... l'importante è partire consapevoli di ciò che si vuole ottenere. ;-) |
scusate io dovrei ricreare una specie di iwagumi, anche se non proprio un iwagumi, dovrei coltivare un bel pratino di calli e ai lati la rotala green con dei cespugli di blixia, inoltre vorrei inserire un tronco per attaccare un pò di muschio java. ho visto questo tipo di allestimento durare anche 2 anni senza carenze, ovviamente integrando il substrato con capsule fertilizzanti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl