![]() |
Consigli filtri esterni
Ciao ragazzi..In questi giorni son partito con l'allestimento del mio nuovo 350L che ospiterà discus.. ho disponibili due filtri Eheim: un 2128 e un 2026 (comprato qualche giorno fa).. Volevo qualche consiglio su come caricare questi due filtri! Per il momento ho messo in funzione solo il 2128 caricato a partire dal basso con:
-primo cestello canolicchi + substratpro( per riempire il cestello)+ spugna azzurra -secondo cestello substart pro -terzo cestello substratpro+spugna bianca E questo volevo utilizzarlo come filtro biologico Il 2026 volevo caricarlo in modo da utilizzarlo come filtro meccanico. Pensavo un cestello solo di perlon e uno.....NON SO!!!! Consigli? Ho aquistato anche delle resine anti nitrati e fosfati da inserire in questo ma non vorrei privare le mie piante di nitrati ed essere costretto a integrarli chimicamente quindi credo che le resine anti nitrati le porterò indietro! Ah un altra cosa: essendo il 2128 consigliato per acquari fino a 600L e il 2026 fino a 350l mi consigliate di tenerli sempre accesi tutti e due o di spegnere il 2026 (a funzione meccanica) durante la notte con lo spegnimento delle luci???? Grazie |
Non puoi spegnere un filtro perché di fatto è meccanico solo nominalmente ma in realtà è anche biologico. Ti consiglio di caricarli secondo istruzioni entrambe.
|
e quindi utilizzare due biologici?? Niente resine nemmeno fosfati?
|
Ma perché hai degli eccessi di fosfati???
|
No, sono ancora in fase di allestimento ma onde evitare... o lascio un cestello libero che riempirò con le resine quando inseriro i discus oppure li riempio tutti e due e poi ne svuoterò uno per metterci le resine..che dici?
|
e che dici sull'utilizzo di questi due filtri? Uno spreco? inutile? O può giovare ai miei pesci?
|
no.... no...
assolutamente... i filtri li devi caricare come da istruzioni.... i fosfati e i nitrati li tieni sotto controllo solo con i CAMBI..... ninete resine se segui il mio consiglio...tutto lo spazio libero vai di cannolicchi. per il resto mi permetto di di dirti di leggere leggere.... ;-) |
ah ok... quindi mi consigli niente resine..e sull'utilizzo di questi due filtri cosa dici? hai qualche link dove posso informarmi ulteriormente?? gli articoli su acquaportal gli ho più o meno letti tutti..in caso li rileggo che male non fa!!!! :-))
|
Le resine sono un rimedio, se non sai se avrai problemi o meno... a che ti servono? Carica in modo normale i due filtri e scegli dei cannolicchi in vetro sinterizzato così ottimizzi il funzionamento.
|
Ti stai fasciando la testa prima di rompertela :-)
carica i filtri come da istruzioni e non inventarti nulla che per questo ci sono gli ingegneri che progettano i filtri !Le resine lasciale stare almeno che non avrai prpblemi in futuro.NON USARE MAI I FILTRI A INTERMITTENZA! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl