![]() |
Carbone attivo, filtro biologico?? o.O
Ciao a tutti, parlando con amici, leggendo a destra e a manca sono venuto a conoscienza di alcune informazioni contrastanti..
Mi è stato detto che il carbone attivo, passate 2 o 3 settimane perde completamente la sua efficacia però inizia a comportarsi da filtro biologico tipo i cannolicchi, poichè i batteri si annidano sulla sua superficie porosa, è vero?? a quetso punto conviene non cambiarlo?? o.O Grazie a tutti per l'aiuto.. |
2-3 settimane è anche troppo, il carbone attivo perde le proprie caratteristiche adsorbenti nel giro di una decina di giorni...........il fatto che si comporti da supporto biologico è vero, ma non ha senso lasciarlo in vasca per il semplice motivo che i cannolicchi se inseriti in misura idonea forniscono da soli il supporto biologico sufficiente, per non parlare del fatto che una vasca "matura" viene colonizzata in ogni sua parte e su ogni arredo... su piante, fondo, rocce, vetri.
|
Il dubbio mi sorgeva poichè nel mio filtro nn c'è spazio per i cannolicchi, quindi mi chiedevo se lasciare(x sempre xD) il carbone senza sostituirlo fosse una scelta apprezabile ;)
|
crovaxcarlo, è meglio un filtro più capiente piuttosto, perchè a parità di volume occupato, i cannolicchi offrono una superficie colonizzabile maggiore rispetto ai carboni attivi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl