![]() |
Potature
Dopo circa un mese dal cambio di layout le piante del mio acquario (di cui trovate i valori nel profilo) sono esplose ... ora devo iniziare a potare (pensavo mercoledì la sessiflora e sabato polysperma + microsorum).
Di seguito le foto: http://img35.imageshack.us/img35/639/dscn3895.th.jpg http://img97.imageshack.us/img97/1174/dscn3897.th.jpg http://img337.imageshack.us/img337/3901/dscn3876.th.jpg http://img502.imageshack.us/img502/6...cn3875l.th.jpg Ho già letto gli articoli su come potare le piante, ma vorrei avere un consiglio da voi su come definire il loro spazio. Pensavo di potare le piantine anteriori della sessiflora e reimpiantarle verso il vetro posteriore. Per il resto? |
Ciao, dovresti mettere una foto panoramica di tutta la vasca. Sarebbe + facile consigliarti come definire il loro spazio.
Per la potatura in giorni diversi direi che come concetto va bene. Mai potare le piante tutte lo stesso giorno ma ponso che questo tu lo abbia gia letto ;-) |
|
Qualche consiglio ... domani sera devo potare la sessiflora tocca l'acqua :-)
|
Quote:
Non esagerare però. Cerca di tenerla sullo sfondo. Ci mette un attimo ad invadere la vasca. La polisperma la poterei e la ripianterei fino a raggiungere il filtro sempre sul lato posteriore. Aggiungi anche qualche radice. Non troppo grandi però.... ;-) |
Ok per la sessiflora, l'unico dubbio è che se la taglio mi creerà una pianta secondaria che cresce lateralmente rispetto alla madre ... corretto ... a che altezza la taglio quella davanti ... più o meno a metà stelo?
Per le radici ... non mi piacciono molto, le ho avute ma l'acquario è piccolo e non so come e dove metterle ... davanti volevo fare un pratino. Tieni conto che tra 7 gg sparirà il filtro interno (sta maturando quello esterno parallelamente) quindi dovrò riempire anche quello spazio. |
Foto aggiornate a ieri sera ... questa sera poto la sessiflora, cosnigli?
Direi di potare le piantine avanti a metà stelo per ripiantarle sul retro cercando di ricreare un effetto discendente verso l'avanti (piante alte dietro e basse davanti). SAbato provvedo a sistemare le altre. |
io direi che le piante non sono affatto pronte alla potatura, dovrai attuarla nel momento in cui gli apici inizieranno a piegarsi sotto la superficie.
Piantata così è di bell'effetto, ma alla lunga la compattezza degli steli porterò le basi a perdere le foglie, e ti ritroveresti con della poltiglia nell'angolo. Io ti consiglierei, quando le piante saranno cresciute, di rapare tutto dalla base. Sia la limnophila che l'hygrophila. Lì, stelo per stelo (che poi non sono tanti) li pulisci dalla parte vecchia, accorci e ripianti, distanziando stavolta ogni talea di un centimetro almeno. Vedrai che riempirai meglio gli spazi e le piante avranno modo di "respirare" meglio ;-) |
Grazie mille della stupenda spiegazione .... Quindi aspetto ancora per la potatura ... vi aggiorno così mi dite quando potare
Grazie veramente tanto |
Mancava la foto di ieri sera ... penso che sia il caso di potare ...
http://img43.imageshack.us/img43/6416/dscn3905.th.jpg Tropius dammi una tua opinione ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl