![]() |
AIUTO TARTARUGHE ORECCHIE ROSSE IN LETARGO!
Ciao a tutti..c'è un dubbio che mi tormenta!!! Le mie due tartarughe dalle orecchie rosse di circa 20 cm l'una....sono andate da poco in letargo..solo che quest'anno avendo un pond piu' grande hanno deciso di passare in acqua l'inverno e non di scavare una buca sotto terra...come hanno fatto l'anno scorso. Quest'anno invece ho rinnovato il loro spazio...con un pond di 2 metri...ma di altezza 50 cm!! Sebbene abbiano spazio intorno....siepe..piante....e grotte..hanno deciso di proseguire il letargo in acqua! Cosa mi posso aspettare??....Ho paura che muoiano...potete aiutarmi!?..Grazie! Le ho ben alimentate con pesce fresco per tutta l'estate...da agosto in poi addirittura una volta al giorno per prepararle al letargo!!! Di salute stavano strabene...ma temo per loro!! Durante il letargo emergono mai? Come funziona!?
|
Quote:
Quote:
|
cardisomacarnifex, la frutta e la verdura....non la mangiavano!! Io ce le ho da due anni....prima so che gli davano solo gamberetti secchi..infatti non eran messe tanto bene...ma quest'anno hanno fatto anche le uova!! Sapevo della frutta e della verdura..ho provato a dargliela parecchie volte..ma non la mangiavano!!!!....secondo te perchè?
|
Cavolo...infatti ho insistito tanto con le verdure ma nulla.........
|
Non la mangiano perchè non sono abituate. A primavera, quando si sveglieranno e saranno belle affamate perchè digiune da mesi, fornisci all'inizio solo radicciho rosso, lattuga romana, cicoria, lattuga verde, zucchine, cetriolo, fagiolini, pomodori, ecc., e a volte banana, kiwi, melone, cocomero, mela, pera, pesca, albicocca, ecc.
Alla lunga le proteine animali possono dannegigare i loro organi, perchè le tartarughe "normali" adulte in natura mangiano per lo più verdure e frutti, e occasionalmente prede animali. Da adulte la loro richiesta di proteine è bassa (non devono più crescere molto), aumenta solo durante la riproduzione e solo epr le femmine (che devono produrre le uova). |
cardisomacarnifex, ti ringrazio infinitamente!! Spero che questo non pregiudichi...il letargo!! mi sono state regalate da un'agraria...a cui le avevano portate perchè non potevano piu' tenerle! Sono inoltre due femmine....che non vanno molto daccordo...essendo di natura territoriali....tuttavia aumentando lo spazio...la piu' aggressiva si è calmata. Hanno fatto le uova ma ovviamente non è nato nulla.....quando le ho prese avevano anche problemi agli occhi..che ho curato...ed in laghetto non si sono piu' ripresentati.... mi dispiace per questa cosa delle verdure....non sapevo come fare...e ho errato dandogli solo proteine!!!.....un giorno hanno mangiato anche un granchio di fiume vivo....e un uccellino morto!!:(
|
Sono proprio Trachemys scripta elegans femmine. Purtroppo la loro anormale alimentazione è dovuta al fatto che sono sempre state tenute in maniera scorretta, ma non preoccuparti, dopo il letargo, se eviterai di dare subito mangimi animali ricorrendo piuttosto a varie verdure e qualche frutto ogni tanto, complice la fame dopo il digiuno invernale, vedrai inizieranno a mangiare vegetali.
Solitamente agli adulti di questa specie si forniscono proteine animali (pesci, gamberetti, cozze, calamari, lombrichi, chiocciole, cavallette, grilli, lumache) sono una, o al massimo deu, volte alla settimana, il resto solo vegetali. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl