![]() |
Pompa di risalita (Sump >> Vasca)
quale mi consigliate?? vorrei prendere la hydor seltz20 per utilizzarla "non immersa". che ne dite? è buona?
|
EHeim e non sbagli, io ho provato una 30 ma sono tornato subito su eheim.
|
Re: pompa - da sump a vasca
Quote:
|
io nella mia vasca stavo per mettere una EHeim, indubbiamente le migliori, ma poi il negoziante mi ha consigliato una ruwal rio hf 14 per meno di 50 euro e devo dire che ho risparmiato un bel pò....
|
lascia perdere la seltz, per amor del cielo! :-D Fa più rumore di un trattore..
con una cinquantina di euro ti prendi una eheim compact +2000, funziona da dio e nemmeno la senti. |
a gran publico, eheim eheim!!!! ma quale modello? intendete un qualcosa tipo la eheim compact 3000 che viene circa 100euro (portata reg 1500#3000 prev 3mt 66w)
ps, domanda stupida, una portata minima di 1500l/h stà a significare che quandola pompa entra in funzione, nel mio piccolo acquario da 70lt si crea il maremoto??? |
ma... non avevo visto che era un dolce..
cmq.. in linea di massima per un 70 litri la 3000 mi sembra decisamente eccessiva.. non so quanto hai di prevalenza dalla sump al mobile ma la 2000 è più che sufficiente. Quanto dislivello devi superare? se è poco forse per quel litraggio ti basta anche una 1000. p.s. mi levi una curiosità? come mai una sump per un dolce? |
a dire il vero tutto parte dall'acquisto di un controllore di livello per l'acquario dolce da 70lt, ma devo sostituire anche la pompa della sump del marino...
la compact 1000 è utilizzabile "non immersa" come la compact plus? scusa andrea ma la prevalenza la misuri dalla pompa alla base del mobile (e quindi alla base dell'acquario) oppure alla fine del tubo di mandata (e quindi all'altezza dei neon)?? |
la prevalenza si misura dalla pompa fi mandata al punto più alto del tubo di mandata. nel tuo caso la seconda dovrebbe più o meno coincidere con l'altezza dei neon
se è utilizzabile "a secco" non lo so.. ho cercato su google ma non ho trovato nulla in proposito. ti conviene chiedere. Dai anche un'occhiata alle curve di prevalenza. considera che con una prevalenza di un metro eheim 1000: portata effettiva 425 l/h eheim 2000: portata effettiva 1000 l/h. se la regoli al minimo te ne porta su 500 se parliamo di una prevalenza di 1 metro e mezzo eheim 1000: 138 l/h eheim 2000: 500 l/h insomma.. come hai visto molto dipende dalla prevalenza che hai. il rischio "innondazione in vasca" non ce l'hai in ogni caso visto che dalla portata nominale si perde molto |
grazie andre!!!
ora navigo un po sul sito della eheim ma a tua conoscenza, la compact1000 che mi consigli, la si può utilizzare non immersa come i modelli compact plus?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl