![]() |
Caridine multidentate
Stasera ho inserito 3 caridine multidentate nell'acquario dei guppy (nel profilo è il secondo acquario), appena inserite sono andate tra la vallisneria, ora non le vedo più....
Sono sparite.... ho provato a guardare dappertutto, sembrano volatilizzate.... |
Credo che sia normale, le mie sono rimaste nascoste per quasi una settimana, poi le ho viste riflesse su uno dei vetri che pascolavano beatamente sul retro di un tronco. Ora escono regolarmente a pulire il davanti della vasca e se metto la mano con un po' di mangime vengono a prenderselo. Spariscono per un po' anche quando fanno la muta. :-)
|
Speriamo....
Onestamente non vedendole mi sono preoccupato che le avessero attaccate, anche se i guppy e corydoras non dovrebbero creare problemi.... |
rischi di attacchi sono altamente improbabili. Solo è consigliabile una lenta acclimatazione. Si saranno sicuramente nascoste e usciranno man mano allo scoperto una volta familiarizzato con l'ambiente... :-))
|
aqqa, grazie mille per aver confermato la tesi dell'acclimatizzazione..... calcola che ho impiegato quasi 2 ore prima di rilasciarle nella vasca perchè il negoziante ha detto di farle ambientare bene con la temperatura e con la mia acqua prima di inserirle....
Dopo quanto hai confermato sono moooolto più tranquillo.... attenderò che si facciano vive loro :-D Quello che trovo strano è capire dove diavolo si possono essere nascoste, ho guardato dappertutto ma non sono riuscito nemmeno a intravvederle.... #19 |
Stai tranquillo dagli un po di tempo. Le mie dopo circa una settimana giravano tranquille e come dice silvia c, anche le mie mi salgono sulla mano fra un po. I guppy e i cory non recano alcun danno a loro anche eprchè quando sono mature diventano veramente dei bestioni.... Chi viene a vedere il mio acquario si immagina le multidentate cotte e pronte da mangiare da quanto grandi sono :-D
|
Dato che ne ho 3 come posso fare a riconoscere il sesso?? Vorrei sapere se ho solo maschi o no ed eventualmente come compensare e come, quante femmine per un maschio eccetera....
|
Io credevo di aver comprato 4 maschi, poi d'un botto questa estate ho visto che dentro il carapace dietro la testa erano piene di uova. Ora sono di nuovo praticamente senza ma stando a quello che ho capito una distinzione si può fare osservando anche i disegni sui fianchi, i maschi hanno dei puntini mentre le femmine presentano come dei trattini. Puoi vedere il vecchio topic dove lo spiegavano a me.
|
Grazie mille a tutti per le vostre risposte, siete gentilissimi come sempre!!
|
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=119116
Questo è anche meglio. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl