AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Cos'è? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214235)

sergio43 07-11-2009 13:33

Cos'è?
 
Oggi ho pescato nel mio acquario questa larva (?). Una sola, sono riuscita a vederla mentre travasavo l’acqua dal secchio al innaffiatoio (riciclo sempre l’acqua). Stava sul fondo del secchio e quasi certamente sul fondo dell’acquario, che avevo sifonato. Era lunga circa un centimetro. Si muoveva con un movimento sinusoidale.

Ipotesi: potrebbe essere un gambero?

Ho allestito l’acquario il 26 settembre. Dopo un paio di settimane ho inserito i pesci del mio precedente acquario. Per limitare la proliferazione delle alghe un negoziante mi ha proposto anche delle caridina. Gli ho detto che avevo uno scalare adulto che sicuramente li avrebbe predati. Ma lui mi ha tranquillizzato dicendo che se non li mangiava immediatamente non sarebbe riuscito a mangiarli. Mi ha convinto. Ne ho presi quattro. Ho liberato i gamberetti. Dopo una decina di minuti erano tutti nascosti. La mattina dopo ho trovato una coda di gambero sotto lo scalare. Non li ho mai più visti.

Nell’acquario ci sono molte piante e quindi molti nascondigli. E’ possibile che due o tre dei quattro gamberi si siano salvati. E’ possibile che nei superstiti ci siano stato assortimento sessuale e che si siano riprodotti. Potete aiutarmi?

Mi scuso per le foto, ma non sono riuscito a fare di meglio.

elena67 07-11-2009 15:28

Larva di damigella direi...

:-)

Stefano Di Giacomo 07-11-2009 16:26

i gamberetti se li sarà pappati sicuramente lo scalare! orami nemmeno li sento i commercianti! mi hanno preso per il culo dozzine di volte!

sergio43 07-11-2009 19:54

Grazie, elena67.

sergio43 07-11-2009 19:54

Hai proprio ragione, modicano!

balabam 07-11-2009 19:56

sergio43, è sicuramente una larva di insetto (la morfologia lo testimonia indubitabilmente). Di quale insetto però non saprei dire...

sergio43 07-11-2009 21:28

Grazia, balabam, probabilmente è arrivata in acquario con qualche pianta recentemente acquistata.

TuKo 08-11-2009 14:23

sposto nella sezione idonea.

Linneo 09-11-2009 10:03

Sembrerebbe proprio una larva di damigella anche se il colore è insolito.

Ale87tv 19-11-2009 14:16

larva di odonato sicuramente, Linneo anche per me il colore è insolito...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08925 seconds with 13 queries